Lorenzo Giovannetti l’ecomostro su via casilina,ora abbattuto. oggi c’è un parco: la collina della pace.
Riccardo De Feo E’ stato abbattuto nel 2004 e il parco è stato inaugurato nel 2007.
Daniele Ballerini ammappate..da regazzino (1986) andavo col mommo il monaco e altri amici a fumare… di nascosto in quello stabile. salivamo anche sul tetto.
Elena Caponetti ci passavo davanti ogni domenica per andare a pranzo da nonna a finocchio, da torremaura…mi sono sempre chiesta cosa fosse, qualcuno lo sa?
Tania Palone credo fosse una costruzione sotto sequestro….ma ora c’è un bellissimo parco!
Tania Palone …di preciso una costruzione confiscata alla banda della magliana…costruita per reciclaggio di soldi…xò ank’io l’ho saputo solo quando la stavano demolendo…prima la guardavo e basta ogni volta ke in quel punto della casilina ci si passano ore per il traffico!
Fabrizio Cremonesi come si di dice….Io c’ero!
Gianluca Diana …vederlo andare giù è stata una soddisfazione…
Daniele Dedde Proietti L’unico rammarico è che il parco che hanno costruito è senza senso estetico, lo hanno progettato degli ingegneri edili, mica architetti del paesaggio. Hanno messo gli olivi sulla casilina, che quando faranno cadere le olive, i motorini per strada cammineranno sull’olio. Pini sopra gli olivi, invece di qualche bella quercia. Massicce gettate lineari di cemento, lastre finissime di peperino che si spaccheranno al primo gelo. Il parco doveva essere fatto meglio, cosi è stato un favore fatto a qualche costruttore da parte di Veltroni.
Giovanni Belotti da noi si dice che fare e disfare è tutto lavoro,ma sarebbe meglio che chi decide di fare lo facesse con più …e senza secondi fini
Damiano Mastroiaco Un giorno le demolizioni saranno un affare. E il restauro ambientale un affare ancora più grosso.
Tamara Ramoscelli Signor Daniele Proietti credo che lei si debba informare meglio sulla progettazione del parco ‘Collina della Pace’, affidata l’arch. Franciosini. Gli ingegneri edili faranno brutti progetti ma non parlano mai a vanvera!
Vincenzo Nitti in tutti i modi è stato abbattuto quell’ecomostro, e questa è la cosa che più importava, tra l’altro c’era pure la grù tutta arrugginita nel corso degli anni e se non la smontavano poteva succedere una tragedia tanto era rasente la Casilina, il resto è questione di gusti!
Simone Conti anche la teca dell’ara pacis è stata progettata da un noto architetto…eppure è un obbrobrio…comunque sia meglio un parco bruttoccio che uno scheletro incompiuto
Vittorio Pavoncello ”L’ecomostro” doveva essere un polo medico all’avanguardia costruito da Enrico Nicoletti lo stesso che ha edificato la seconda università. Poteva essere molto utile se ultimato per la gente dell’VIII e dei castelli.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Lorenzo Giovannetti
l’ecomostro su via casilina,ora abbattuto. oggi c’è un parco: la collina della pace.
Riccardo De Feo
E’ stato abbattuto nel 2004 e il parco è stato inaugurato nel 2007.
Daniele Ballerini
ammappate..da regazzino (1986) andavo col mommo il monaco e altri amici a fumare… di nascosto in quello stabile. salivamo anche sul tetto.
Elena Caponetti
ci passavo davanti ogni domenica per andare a pranzo da nonna a finocchio, da torremaura…mi sono sempre chiesta cosa fosse, qualcuno lo sa?
Tania Palone
credo fosse una costruzione sotto sequestro….ma ora c’è un bellissimo parco!
Tania Palone
…di preciso una costruzione confiscata alla banda della magliana…costruita per reciclaggio di soldi…xò ank’io l’ho saputo solo quando la stavano demolendo…prima la guardavo e basta ogni volta ke in quel punto della casilina ci si passano ore per il traffico!
Fabrizio Cremonesi
come si di dice….Io c’ero!
Gianluca Diana
…vederlo andare giù è stata una soddisfazione…
Daniele Dedde Proietti
L’unico rammarico è che il parco che hanno costruito è senza senso estetico, lo hanno progettato degli ingegneri edili, mica architetti del paesaggio. Hanno messo gli olivi sulla casilina, che quando faranno cadere le olive, i motorini per strada cammineranno sull’olio. Pini sopra gli olivi, invece di qualche bella quercia. Massicce gettate lineari di cemento, lastre finissime di peperino che si spaccheranno al primo gelo. Il parco doveva essere fatto meglio, cosi è stato un favore fatto a qualche costruttore da parte di Veltroni.
Giovanni Belotti
da noi si dice che fare e disfare è tutto lavoro,ma sarebbe meglio che chi decide di fare lo facesse con più …e senza secondi fini
Damiano Mastroiaco
Un giorno le demolizioni saranno un affare. E il restauro ambientale un affare ancora più grosso.
Tamara Ramoscelli
Signor Daniele Proietti credo che lei si debba informare meglio sulla progettazione del parco ‘Collina della Pace’, affidata l’arch. Franciosini. Gli ingegneri edili faranno brutti progetti ma non parlano mai a vanvera!
Vincenzo Nitti
in tutti i modi è stato abbattuto quell’ecomostro, e questa è la cosa che più importava, tra l’altro c’era pure la grù tutta arrugginita nel corso degli anni e se non la smontavano poteva succedere una tragedia tanto era rasente la Casilina, il resto è questione di gusti!
Simone Conti
anche la teca dell’ara pacis è stata progettata da un noto architetto…eppure è un obbrobrio…comunque sia meglio un parco bruttoccio che uno scheletro incompiuto
Vittorio Pavoncello
”L’ecomostro” doveva essere un polo medico all’avanguardia costruito da Enrico Nicoletti lo stesso che ha edificato la seconda università. Poteva essere molto utile se ultimato per la gente dell’VIII e dei castelli.