Giuliano Signorini senz’altro un capo scuola…..il miserere da settimana santa,tra le più pungenti!
Paolo Vian è per me il massimo poeta d’italia,partecipe delle nostre debolezze,ridicole sicurezze,ingiustificate presunzioni,della violenza …di noi esseri umani
Ivano Macali I suoi sonetti in dialetto romanesco sono fra le più belle cose che ho letto.
Lorenzo Giovannetti All’urtimo uscirà ‘na sonajera D’angioli, e, come si ss’annassi a letto,Smorzeranno li lumi, e bona sera.
Ann Na Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (Roma, 7 settembre 1791 – Roma, 21 dicembre 1863) è stato un poeta italiano. Nei suoi 2200 sonetti in vernacolo romanesco descrisse il popolo della Roma del XIX secolo. http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Gioachino_Belli
Tina Rivellino Grande poeta il Belli!
Stefano Caprara Perchè ‘n ce potrà esse tanto presto, un antro papa che se piji er gusto, de mettese pe’ nome Sisto sesto…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Giuliano Signorini
senz’altro un capo scuola…..il miserere da settimana santa,tra le più pungenti!
Paolo Vian
è per me il massimo poeta d’italia,partecipe delle nostre debolezze,ridicole sicurezze,ingiustificate presunzioni,della violenza …di noi esseri umani
Ivano Macali
I suoi sonetti in dialetto romanesco sono fra le più belle cose che ho letto.
Lorenzo Giovannetti
All’urtimo uscirà ‘na sonajera D’angioli, e, come si ss’annassi a letto,Smorzeranno li lumi, e bona sera.
Ann Na Giuseppe
Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (Roma, 7 settembre 1791 – Roma, 21 dicembre 1863) è stato un poeta italiano. Nei suoi 2200 sonetti in vernacolo romanesco descrisse il popolo della Roma del XIX secolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Gioachino_Belli
Tina Rivellino
Grande poeta il Belli!
Stefano Caprara
Perchè ‘n ce potrà esse tanto presto, un antro papa che se piji er gusto, de mettese pe’ nome Sisto sesto…