Piazza Barberini


Descrizione: Fontana del Tritone ghiacciata. In fondo c’è la porta d’accesso al palazzo omonimo, attuale via Barberini
Anno: Inverno 1864
Fotorgafo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Alessandro Castellotti

6 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Irakli Mekvabishvili
    ammazza al epoca come faceva freddo!… che strano vedere la fontana giacciata!

    Claudia Toti Lombardozzi
    Che Meraviglia….Senza parole…

    Daniela Conti
    bellissimo il tritone sotto ghiaccio! ma quel bellissimo palazzetto dietro? …distrutto!

    Carlo Grossi
    Per questa fontana Bernini fu pagato…in acqua. Papa Urbano VIII gli concesse il doritto di attingere acqua Vergine, che lui usava per tre case di proprietà in zona el’eccesso lo rivendeva a terzi.Roma aveva l’acqua solo nelle fontane pubbliche.

    Mauro Pecchioli
    Nella casa sopra il primo portoncino a destra, venivo alla luce (1952).Ricordo ancora l’odore di supplì proveniente dall’adicente trattoria, dove ora c’è una banca. Scusate la non dotta segnalazione… solo un lontano ricordo.

    Gaio Caligola
    il ghiaccio sulla fontana è l’ultima cosa che mi ha attirato lo sguardo, anche se spettacolare anch’esso. E’ soprattutto il resto che mi ha spancato gli occhi ;)

  2. Alessandro ha detto:

    Credo che quel palazzetto è stato abbattuto per far vedere meglio il palazzo Barberini. In fatti il cinema Barberini, costruito dall’architetto Piacentini, è più basso e più indietreggiato, facendo un paragone, tenendo come riferimento il palazzo accanto dove adesso c’è una banca.

  3. su Facebook ha detto:
  4. su Facebook ha detto:

    PIAZZA BARBERINI DA ME REINTERPRETATA IN 3D

  5. su Facebook ha detto:

    Ripresa da un quadro di ETTORE ROESLER FRANZ.

  6. su Facebook ha detto:

    Dal siria dico grandessima l’italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *