Sabrina, la data sulle cartoline indica quando sono state usate e non quando sono state scattate le foto. In questo caso la cartolina è tratta da una foto abbastanza nota di Anderson riprodotta su vari libri tra cui quello da cui ho preso la data. Tra l’ altro qui l’ immagine è anche molto scadente e varrebbe la pena appena possibile di sostituirla.
Fabrizio Bonifati si, e pensate che il progetto originale prevedeva che si smussasse la collina e che via nazionale arrivasse dritta a piazza venezia anzichè fare questa curva, tanto che il principe torlonia fece buttare giù il suo palazzo.
Marcin Judziński pensate le bestemmie che ha tirato giù dopo che gli hanno detto che nn avrebbero più fatto i lavori … :-D cmq rivogliamo i tram in centro
Amarilde Fiordiligi da Campobello L’edificio sulla sinistra, d’angolo, è la Chiesa Evangelica Valdese costruita nel 1883 e oggi ancora lì.
Gianni Pittiglio Lì prima, dove ora c’è la chiesa valdese, c’era la chiesa di San Romualdo con il convento dei Camaldolesi… Ne parla Armellini ed è nella pianta di Nolli. Che qualcuno sappia esiste qualche immagine della chiesa demolita?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Foto Anderson e la data è 1895 ca.
Carlo ma sulla cartolina c’è la data! Sei sicuro dell’indicazione? Grazie :)
Sabrina, la data sulle cartoline indica quando sono state usate e non quando sono state scattate le foto. In questo caso la cartolina è tratta da una foto abbastanza nota di Anderson riprodotta su vari libri tra cui quello da cui ho preso la data. Tra l’ altro qui l’ immagine è anche molto scadente e varrebbe la pena appena possibile di sostituirla.
Vero Carlo. Cambio la data e modifico la didascalia. Per la sostituzione ora si può fare. Ma sai che non me ne occupo io di questo :)))
Archi Mandrita
per molti romani…è ancora così :)
Fabrizio Bonifati
si, e pensate che il progetto originale prevedeva che si smussasse la collina e che via nazionale arrivasse dritta a piazza venezia anzichè fare questa curva, tanto che il principe torlonia fece buttare giù il suo palazzo.
Marcin Judziński
pensate le bestemmie che ha tirato giù dopo che gli hanno detto che nn avrebbero più fatto i lavori … :-D cmq rivogliamo i tram in centro
Amarilde Fiordiligi
da Campobello L’edificio sulla sinistra, d’angolo, è la Chiesa Evangelica Valdese costruita nel 1883 e oggi ancora lì.
Gianni Pittiglio
Lì prima, dove ora c’è la chiesa valdese, c’era la chiesa di San Romualdo con il convento dei Camaldolesi… Ne parla Armellini ed è nella pianta di Nolli. Che qualcuno sappia esiste qualche immagine della chiesa demolita?