Descrizione: Piazza della Repubblica (ex Piazza Esedra) con la fontana delle Naiadi Anno: 1901 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Roberto Liuzza l’assenza di automobili, la tranquillità dei pedoni che attraversano la piazza senza timore di essere travolti , il rispetto del decoro urbano senza l’assalto di cartelli pubblicitari e scritte vandaliche che danno il fascino di un’armonia perduta a queste immagini.
Luigi Forte SONO FOTO STRADINARIE E RIVEDERE COME E CAMBIATA CON GLI ANNI LA NOSTRA BELLISSIMA E UNICA CITTA ETERNA
Mariano Mestici no dico , notare la cancellata tutto attorno alla fontana per protezione del monumento stesso, e a quell’epoca davvero i vandali non c’èrano, oggi perchè non li proteggono i monumenti ? visto che piu’ volte sono stati oggetti di deturpazioni come a piazza navona, e anche alla fontana de trevi… la scalinata’ trinita’ dei monti ?
Roberto Vecchione ma la fontana era recintata?
Esther Benedé Sono spagnola e qui ho una delle più belle photo della mia vita! Sono d’accordo, così è invece più carin
Antonio Marsili Non c’erano le automobili perchè non le avevano inventate! E c’era meno bisogno perchè la città era più piccola e con meno abitanti…
Pierpa Spar ma chi l’ha detto che i vandali non c’erano?
Carlo Grossi Invece c’era piu’ rispetto per se stessi e per la cosa comune.Se spuntava un vandalo gli toglievano subito il vizio. Certezza della pena, si chiama.La foto e’ post 1901, anno di montaggio delle statue delle Najadi. Nel 1912 fu montata quella centrale del Glauco che, qui, ancora manca.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roberto Liuzza
l’assenza di automobili, la tranquillità dei pedoni che attraversano la piazza senza timore di essere travolti , il rispetto del decoro urbano senza l’assalto di cartelli pubblicitari e scritte vandaliche che danno il fascino di un’armonia perduta a queste immagini.
Luigi Forte
SONO FOTO STRADINARIE E RIVEDERE COME E CAMBIATA CON GLI ANNI LA NOSTRA BELLISSIMA E UNICA CITTA ETERNA
Mariano Mestici
no dico , notare la cancellata tutto attorno alla fontana per protezione del monumento stesso, e a quell’epoca davvero i vandali non c’èrano, oggi perchè non li proteggono i monumenti ? visto che piu’ volte sono stati oggetti di deturpazioni come a piazza navona, e anche alla fontana de trevi… la scalinata’ trinita’ dei monti ?
Roberto Vecchione
ma la fontana era recintata?
Esther Benedé
Sono spagnola e qui ho una delle più belle photo della mia vita! Sono d’accordo, così è invece più carin
Antonio Marsili
Non c’erano le automobili perchè non le avevano inventate! E c’era meno bisogno perchè la città era più piccola e con meno abitanti…
Pierpa Spar
ma chi l’ha detto che i vandali non c’erano?
Carlo Grossi
Invece c’era piu’ rispetto per se stessi e per la cosa comune.Se spuntava un vandalo gli toglievano subito il vizio. Certezza della pena, si chiama.La foto e’ post 1901, anno di montaggio delle statue delle Najadi. Nel 1912 fu montata quella centrale del Glauco che, qui, ancora manca.