Emanuela Giovi Si vede il famoso pino dell’Osteria omonima. Edificio settecentesco dove dimorò Giethe e demolito una decina di anni fa in barba a tutti i vincoli. Adesso mi pare ci sia Pizzarito…
Ilaria Chinca si vede pure qualcos’altro o mi sbaglio…?
David Giovannoni quello è il famoso ARCO DI TRAVERTINO
Maurizio Fiorini Ma l’ arco di Travertino vero e proprio ormai non esiste piu’ ?
Lorenzo Jfc Giorgini che spettacolo.. io abito a piazza dei tribuni.. praticamente sto lì!!!
Rudolph E Dico Ph ANNI ???
Giuseppe Distasi Dovrebbe essere prima del 1920
Andrea Alesse Il pino che si vede esiste ancora!!!
Enrico Berardi andai ad abitarci nel 1955, ed ho vissuto a lungo di fronte a quel carissimo pino(abbattuto negli anni 80?)che divideva le due corsie del tram Termini-Cinecittà
Spizzichino Angelo Semlicemente stupenda .
Marco Antonio Crespino SEI UN GRANDE!
Cinzia Paccavia Io ho vissuto lì fino al 96/97… ho assistito purtroppo, allo scempio della demolizione della settecentesca costruzione che ahimé ha lasciato il posto ad una moderna palazzina con sotto dei negozi.. il palazzo dove abitavo io era proprio alle spalle ed ero solita giocare in una parte del cortile di quella costruzione che ormai era stato coltivato ad orto (mio padre se ne prendeva cura).. quanti ricordi..
Fabrizio Trementini Ci abito adesso…ma ‘ndo sta’ casa mia???
Bruno Guadagno E’ stupenda!!!
Lorella Angeloni Bellissima,in effetti mi chiedevo il toponimo di Arco di Travertino,ora lo so!Grazie a voi…io abito là vicino,vi passo tutti i giorni!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Emanuela Giovi
Si vede il famoso pino dell’Osteria omonima. Edificio settecentesco dove dimorò Giethe e demolito una decina di anni fa in barba a tutti i vincoli. Adesso mi pare ci sia Pizzarito…
Ilaria Chinca
si vede pure qualcos’altro o mi sbaglio…?
David Giovannoni
quello è il famoso ARCO DI TRAVERTINO
Maurizio Fiorini Ma l’ arco di Travertino vero e proprio ormai non esiste piu’ ?
Lorenzo Jfc Giorgini
che spettacolo.. io abito a piazza dei tribuni.. praticamente sto lì!!!
Rudolph E Dico Ph
ANNI ???
Giuseppe Distasi
Dovrebbe essere prima del 1920
Andrea Alesse
Il pino che si vede esiste ancora!!!
Enrico Berardi
andai ad abitarci nel 1955, ed ho vissuto a lungo di fronte a quel carissimo pino(abbattuto negli anni 80?)che divideva le due corsie del tram Termini-Cinecittà
Spizzichino Angelo
Semlicemente stupenda .
Marco Antonio Crespino
SEI UN GRANDE!
Cinzia Paccavia
Io ho vissuto lì fino al 96/97… ho assistito purtroppo, allo scempio della demolizione della settecentesca costruzione che ahimé ha lasciato il posto ad una moderna palazzina con sotto dei negozi.. il palazzo dove abitavo io era proprio alle spalle ed ero solita giocare in una parte del cortile di quella costruzione che ormai era stato coltivato ad orto
(mio padre se ne prendeva cura).. quanti ricordi..
Fabrizio Trementini
Ci abito adesso…ma ‘ndo sta’ casa mia???
Bruno Guadagno
E’ stupenda!!!
Lorella Angeloni
Bellissima,in effetti mi chiedevo il toponimo di Arco di Travertino,ora lo so!Grazie a voi…io abito là vicino,vi passo tutti i giorni!
Scusate non mi oriento, e’ il punto della discesa del quadraro?
poesia pura
Che spettacolo
Dove c’è il pino c’era il casolare dove abitavo
Il pino esiste tuttora ed era famoso perchè il tram “Cinecittà” ci girava intorno ed è stato solo un po’ danneggiato dalla nevicata del 1985!….