Descrizione: Ninfeo di Egeria alla Caffarella, prima delle recinzioni Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Archivio personale farm@riommi Aggiunta da Amenofi Tibere
.Amenofi Tibere Il ninfeo di Egeria alla caffarella ,fotografato prima che le recinsioni e i vari lavori ne inibissero l’accesso ,ricordo che negli anni 80 era possibile leggervi all’interno delle scritte incise con date risalenti al 1800.
Margherita Simoni Non vorrei essere ottimista, ma penso che adesso se vi rivolgete al Comune potreste far togliere le sovrastrutture che lamentate. Sto vedendo infatti delle opere monumentali trascurate negli ultimi anni ed ora in via di ristrutturazione.
Ilaria Baccaini questa foto è stata presa sicuramente “dopo” i lavori…”Prima” il cd. ninfeo era completamente ricoperto dalla vegetazione. Furono Tagliate le piante e contestualmente allestirono la musealizzazione. Probabilmente la visuale è “stretta” per non far vedere la recinzione. Magari la mia puo’sembrare una pignoleria inutile, ma forse a qualcuno interessa…
Marco Di Girolamo Fino a qualche tempo fa era la casa di qualche senza tetto, se non erro.
Marco Bikediablo Meglio che sia recintata, altrimenti sarebbe già stata distrutta dai vandali.Il primo maggio in Caffarella (che è parte del Parco dell’Appia Antica)c’era gente a fare il barbeque quando nei Parchi è vietato assolutamente accendere fuochi… una tristezza infinita.
Andrea Giuliani Prima dei lavori era molto più suggestivo. Ti ci ritrovavi dentro seguendo lo scroscio dell’acqua nella vegetazione. Ma era anche più degradato e a rischio crolli. Tutto sommato ora è più accessibile. A TUTTI…
Angelo Basili invidio coloro che hanno potuto godere di queste amenità.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
.Amenofi Tibere
Il ninfeo di Egeria alla caffarella ,fotografato prima che le recinsioni e i vari lavori ne inibissero l’accesso ,ricordo che negli anni 80 era possibile leggervi all’interno delle scritte incise con date risalenti al 1800.
Margherita Simoni
Non vorrei essere ottimista, ma penso che adesso se vi rivolgete al Comune potreste far togliere le sovrastrutture che lamentate. Sto vedendo infatti delle opere monumentali trascurate negli ultimi anni ed ora in via di ristrutturazione.
Ilaria Baccaini
questa foto è stata presa sicuramente “dopo” i lavori…”Prima” il cd. ninfeo era completamente ricoperto dalla vegetazione. Furono Tagliate le piante e contestualmente allestirono la musealizzazione. Probabilmente la visuale è “stretta” per non far vedere la recinzione. Magari la mia puo’sembrare una pignoleria inutile, ma forse a qualcuno interessa…
Marco Di Girolamo
Fino a qualche tempo fa era la casa di qualche senza tetto, se non erro.
Marco Bikediablo
Meglio che sia recintata, altrimenti sarebbe già stata distrutta dai vandali.Il primo maggio in Caffarella (che è parte del Parco dell’Appia Antica)c’era gente a fare il barbeque quando nei Parchi è vietato assolutamente accendere fuochi… una tristezza infinita.
Andrea Giuliani
Prima dei lavori era molto più suggestivo. Ti ci ritrovavi dentro seguendo lo scroscio dell’acqua nella vegetazione. Ma era anche più degradato e a rischio crolli. Tutto sommato ora è più accessibile. A TUTTI…
Angelo Basili
invidio coloro che hanno potuto godere di queste amenità.