Claudio Colaiacomo Il viale che porta dall’obelisco allA palla dello stadio olimpico
Massimiliano Grossi i mosaici furono in parte composti con le tessere dei mosaici romani trovati durante gli sventramenti dei fori imperiali !
Sergio Indrio …continuità storica come i marmi romani dei Barberini? :) Con l’occasione posso esprimere un giudizio estetico scevro da ideologie? Va bene pure la “damnatio memoriae”, ma allora spianiamo tutto e rifacciamo qualcosa di nuovo e di migliore…oppure restauriamo quello che c’è e teniamocelo! Peggio di ogni altra cosa l’abbandono, non degno di una società civile!
Alfredo Iacoboni E’ un po’ come la mummia di Lenin sulla piazza Rossa:ormai non ha senso toglierla.Andava fatto cinquant’anni fa…ma ormai…
Paolo Solfaroli Camillocci Ma quale mummia di lenin!! Quella è un pezzo di sterco ammuffito il Foro Mussolini è un capolavoro di urbanistica e architettura oltre il valore delle decorazioni pittura scultura e mosaici
Alfredo Iacoboni No,per carita’,intendevo paragonare solo dal punto di vista ideologico,non architettonico.Sono pure appassionato di Razionalismo!Intendo dire che questa mania di tentare di cancellare il passato e’ caratteristica di chi,nel presente,non ha nulla da dire.Il passato,nel bene e nel male,non si cancella,anzi serve ad imparare dagli errori e dalle cose buone,che comunque ci sono state.
Alfredo Iacoboni Ma il foro italico e’ internazionalmente riconosciuto,insieme ad altre opere,come esempio di Razionalismo!E’ gia cosi’,sia pure per quanto riguarda lo stadio massacrato nel ’90,una cosa seria!
Federico Binetti Comunque per tutti i puristi………le scritte inneggianti al duce e tutte le altre menate….CI SONO ANCORA!!!
Adriano Candali Si ci sono ancora
Paolo Savini I NS. PADRI O I NS. NONNI…SEGUIVANO…LA MODA….POI LA MODA..CAMBIA….E TRA 50 ANNI CHISSA’ QUALE MODA SI SEGUIRA’….QUESTO FA PARTE DELLA RELATIVITA’ DELL’UMANA SPECIE.. CHE CAMMINA SENZA SAPERE QUALE E’ VERAMENTE LA SUA….IDENTITA’.
Adriano Candali E chi è che decide la ‘moda’?
Amenofi Tibere Valentino,Gucci,Cavalli……
Paolo Savini MI RIFERIVO ALLE MODE POLITICHE CHE CAMBIANO OGNI TANTI ANNI..COSI’ COME LE RELIGIONI…UNA VOLTA SI ADORAVA ISIDE..OSIRIDE..POI GIOVE…NETTUNO…POI GESU’ CRISTO..POI BUDDA …INSOMMA PER CHI NON CAPISCE NIENTE E’ UNA GIOIA
Gianfranco Pugno I miei complimenti per l’arguzia con cui rintuzzi i commenti degli sprovveduti,c’e ne fossero di piu’di cervelli come te le cose andrebbero meglio.L’unica cosa un po’ fastidiosa è questo tuo continuo usare i caratteri maiuscoli,che nel linguaggio della rete equivale a strillare.
Carlo Salsano le scritte ci sono ancora e tempo fa hanno anche ristrutturato l’obelisco;però in alcuni punti i mosaici si stanno aprendo e invece che restaurarli li cementano.. che vergogna… il foro italico è un museo a cielo aperto e andrebbe rivaluta
1Claudio Santellani a Massimilià, ma chi t’ha raccontato sta cojonata antifascista, ammò annavano a raccoje tutti i pezzetti de mosaico pe poi ricostruirli ar Foro Mussolini a me me pare na cojonata. dicce chi te l’ha raccontata
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Claudio Colaiacomo
Il viale che porta dall’obelisco allA palla dello stadio olimpico
Massimiliano Grossi
i mosaici furono in parte composti con le tessere dei mosaici romani trovati durante gli sventramenti dei fori imperiali !
Sergio Indrio
…continuità storica come i marmi romani dei Barberini? :)
Con l’occasione posso esprimere un giudizio estetico scevro da ideologie? Va bene pure la “damnatio memoriae”, ma allora spianiamo tutto e rifacciamo qualcosa di nuovo e di migliore…oppure restauriamo quello che c’è e teniamocelo! Peggio di ogni altra cosa l’abbandono, non degno di una società civile!
Alfredo Iacoboni
E’ un po’ come la mummia di Lenin sulla piazza Rossa:ormai non ha senso toglierla.Andava fatto cinquant’anni fa…ma ormai…
Paolo Solfaroli Camillocci
Ma quale mummia di lenin!! Quella è un pezzo di sterco ammuffito il Foro Mussolini è un capolavoro di urbanistica e architettura oltre il valore delle decorazioni pittura scultura e mosaici
Alfredo Iacoboni
No,per carita’,intendevo paragonare solo dal punto di vista ideologico,non architettonico.Sono pure appassionato di Razionalismo!Intendo dire che questa mania di tentare di cancellare il passato e’ caratteristica di chi,nel presente,non ha nulla da dire.Il passato,nel bene e nel male,non si cancella,anzi serve ad imparare dagli errori e dalle cose buone,che comunque ci sono state.
Alfredo Iacoboni
Ma il foro italico e’ internazionalmente riconosciuto,insieme ad altre opere,come esempio di Razionalismo!E’ gia cosi’,sia pure per quanto riguarda lo stadio massacrato nel ’90,una cosa seria!
Federico Binetti
Comunque per tutti i puristi………le scritte inneggianti al duce e tutte le altre menate….CI SONO ANCORA!!!
Adriano Candali
Si ci sono ancora
Paolo Savini
I NS. PADRI O I NS. NONNI…SEGUIVANO…LA MODA….POI LA MODA..CAMBIA….E TRA 50 ANNI CHISSA’ QUALE MODA SI SEGUIRA’….QUESTO FA PARTE DELLA RELATIVITA’ DELL’UMANA SPECIE.. CHE CAMMINA SENZA SAPERE QUALE E’ VERAMENTE LA SUA….IDENTITA’.
Adriano Candali
E chi è che decide la ‘moda’?
Amenofi Tibere
Valentino,Gucci,Cavalli……
Paolo Savini
MI RIFERIVO ALLE MODE POLITICHE CHE CAMBIANO OGNI TANTI ANNI..COSI’ COME LE RELIGIONI…UNA VOLTA SI ADORAVA ISIDE..OSIRIDE..POI GIOVE…NETTUNO…POI GESU’ CRISTO..POI BUDDA …INSOMMA PER CHI NON CAPISCE NIENTE E’ UNA GIOIA
Gianfranco Pugno
I miei complimenti per l’arguzia con cui rintuzzi i commenti degli sprovveduti,c’e ne fossero di piu’di cervelli come te le cose andrebbero meglio.L’unica cosa un po’ fastidiosa è questo tuo continuo usare i caratteri maiuscoli,che nel linguaggio della rete equivale a strillare.
Carlo Salsano
le scritte ci sono ancora e tempo fa hanno anche ristrutturato l’obelisco;però in alcuni punti i mosaici si stanno aprendo e invece che restaurarli li cementano.. che vergogna… il foro italico è un museo a cielo aperto e andrebbe rivaluta
1Claudio Santellani
a Massimilià, ma chi t’ha raccontato sta cojonata antifascista, ammò annavano a raccoje tutti i pezzetti de mosaico pe poi ricostruirli ar Foro Mussolini a me me pare na cojonata. dicce chi te l’ha raccontata
stanno ancora lì. ormai è storia.