Piero Ciriachi ma la piramide è stata aggiunta dopo?
ROMA SPARITA no no! la piramide è precedente di 3 secoli alle mura, che sono del 271-275 d. C., fu inglobata nel percorso come vari altri monumenti e strutture preesistenti… è fuori inquadratura, tutto qui… ciao Lucia
Massimo Riccieri non è vero. La piramide è stata edificata dalla nota casa farmaceutica per reclamizzare il ‘piramidone’.
Massimo Riccieri Comunque questo è un fotomontaggio. Anche realizzato con approssimazione.
Arrigo Rocco A sinistra c’è la buca dentro la quale ancor oggi si erge la Piramide Cestia. La parte sopra della foto e la scritta sono ritagliate e montate anzi, incollate sopra
Maria Deonisio scusate ma secondo me la guardate dalla parte sbagliata. Provate a guardarla come se scendeste oggi da V.le Aventino
Roberto Pagani Ma cosa ha di strano?E’Porta San Paolo…prima di essere isolata dai tagli nelle mura.
ROMA SPARITA il contorno della struttura al limite col cielo forse è stato ritoccato, ma la foto è autentica, regà…era cosi porta san paolo, non c’è alcun fotomontaggio. in questo album, se scorrete le foto, ne vedete a decine di foto di porta san paolo, da tutti i punti di vista . l’aspetto è molto cambiato in seguito ai bombardamenti e ai tagli delle mura per motivi di viabilità. ciao,Lucia … la piramide è alle spalle del fotografo.
Arrigo Rocco @Maria Deonisio: tranquilla è dalla parte di Via Ostiense ed è ripresa con la Piramide a sinistra della spalla del fotografo, e la piramide è nella buca della quale si vede il muro di protezione
Marco Placidi Ha ragione Rocco ragazzi.. la piramide è a sinistra e vi dico di piu’, all’interno della Piramide, nella camera sepolcrale c’è un lungo cunicolo che la collega all’esterno frutto dello scavo dei tombaroli. Il cunicolo venne scavato proprio nel punto di contatto tra le mura aureliane (tagliate poi dalla risistemazione fascista dell’area) e la piramide stessa, proprio in virtu del fatto che quell’angolo era particolarmente celato ed isolato e ha permesso ai tombaroli di lavorare indisturbati. Il muro che si vede sulla sinistra in primo piano è solo un muro di recinzione di un appezzamento privato sulla via Ostiense, un tempo molto piu stretta di come è oggi.
Marco Siliberti Scusate,ma da un punto di vista tecnico, lo scontorno dell’immagine è approssimativo. Forse questo confonde. Quasi sicuramente la parte superiore merlata è stata scontornatata prima di photoshop quando lo si faceva tagliando fisicamente con le forbici fa foto, si applicava un fondino e poi la si rifotografava.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Piero Ciriachi
ma la piramide è stata aggiunta dopo?
ROMA SPARITA
no no! la piramide è precedente di 3 secoli alle mura, che sono del 271-275 d. C., fu inglobata nel percorso come vari altri monumenti e strutture preesistenti… è fuori inquadratura, tutto qui… ciao
Lucia
Massimo Riccieri
non è vero. La piramide è stata edificata dalla nota casa farmaceutica per reclamizzare il ‘piramidone’.
Massimo Riccieri
Comunque questo è un fotomontaggio. Anche realizzato con approssimazione.
Arrigo Rocco
A sinistra c’è la buca dentro la quale ancor oggi si erge la Piramide Cestia. La parte sopra della foto e la scritta sono ritagliate e montate anzi, incollate sopra
Maria Deonisio
scusate ma secondo me la guardate dalla parte sbagliata. Provate a guardarla come se scendeste oggi da V.le Aventino
Roberto Pagani
Ma cosa ha di strano?E’Porta San Paolo…prima di essere isolata dai tagli nelle mura.
ROMA SPARITA
il contorno della struttura al limite col cielo forse è stato ritoccato, ma la foto è autentica, regà…era cosi porta san paolo, non c’è alcun fotomontaggio. in questo album, se scorrete le foto, ne vedete a decine di foto di porta san paolo, da tutti i punti di vista . l’aspetto è molto cambiato in seguito ai bombardamenti e ai tagli delle mura per
motivi di viabilità. ciao,Lucia
… la piramide è alle spalle del fotografo.
Arrigo Rocco
@Maria Deonisio: tranquilla è dalla parte di Via Ostiense ed è ripresa con la Piramide a sinistra della spalla del fotografo, e la piramide è nella buca della quale si vede il muro di protezione
Marco Placidi
Ha ragione Rocco ragazzi.. la piramide è a sinistra e vi dico di piu’, all’interno della Piramide, nella camera sepolcrale c’è un lungo cunicolo che la collega all’esterno frutto dello scavo dei tombaroli. Il cunicolo venne scavato proprio nel punto di contatto tra le mura aureliane (tagliate poi dalla risistemazione fascista dell’area) e la piramide stessa, proprio in virtu del fatto che quell’angolo era particolarmente celato ed isolato e ha permesso ai tombaroli di lavorare indisturbati.
Il muro che si vede sulla sinistra in primo piano è solo un muro di recinzione di un appezzamento privato sulla via Ostiense, un tempo molto piu stretta di come è oggi.
Marco Siliberti
Scusate,ma da un punto di vista tecnico, lo scontorno dell’immagine è approssimativo. Forse questo confonde. Quasi sicuramente la parte superiore merlata è stata scontornatata prima di photoshop quando lo si faceva tagliando fisicamente con le forbici fa foto, si applicava un fondino e poi la si rifotografava.