Descrizione: Via Tuscolana. Deposito ATAC, nato nel 1927 come S.T.A. e successivamente ATAG, per molto tempo in stato di abbandono ora sede di Vintage Market Roma Anno: 1930 Fotografo: (?) Fonte: “Memorie di quartiere IX municipio”, edito da edlilazio Aggiunta da Alessandro Castellotti
Alfredo Benedetti mia zia abitava al piano superiore
Anna Liberati L’edificio è rimasto uguale…..tranne il traffico!!!!!!!!!!
Alessandro Caiello vero, edificio e’ identico.
Marco Valerio Benedetti io abito di fronte!!
Francesca Massarelli che strano…io lavoro all’hotel accanto….fa quasi impressione…
Lorenzo Jfc Giorgini è stata la mia rimessa dal 2005 fino a 2 anni fa, quando l’hanno chiusa.. :-(
Antonio Sassu ho lavorato in quella rimessa dal 1984 al 1997 circa; certo è uguale ad allora ma molto …..diversa. quando passo a pza ragusa e vedere quei cancelli chiusi mi fa un certo effetto.
Antonio Cataldo Angolo via Verbania
Claudio Mariotti questa foto l’hanno scattata da casa mia (praticamete).. la nostra vicina di casa era la padrona della pompa di benzina che sta sotto la pensilina. E’ stato il primo posto dove ho lavorato.
Angelo Grillo Avino Bella Claudio…quanti ricordi ci sono cresciuto di fronte a quel deposito…da casa di mia madre lo vedevo tutti i giorni…
Claudio Mariotti grande grillo …ci possiamo scrivere i libri su questo tratto di strada!
Giancarlo Galli Un fabbricato STORICO……….. speriamo che resti tale.
Piera Bracaglia bellissima foto!!!!!!!! io abito proprio lì in via Verbania :-)
Fabrizio Proietti Nella pompa di benzina sotto la pensilina a quanto pare ci hanno lavorato un po tutti, io 20 anni fà e mio zio 15 anni ancora prima, si nota sulla sinistra l’assenza dei palazzi ex circoscrizione e del successivo di sant’antonio da padova a piazza asti, il mercato di via verbania era assente per quello già presente a via taranto dopo i palazzi ina, il palazzo con l’attuale hotel dei giorni nostri è un palazzo con una gran storia negativa: nacque con tre morti tra gli operai, ha rischiato 3 crolli di cui uno nel periodo della costruzione e varie sventure! fine degli anni 90 i proprietari svendettero gli appartamenti quasi a regalarli per scappare dal palazzo! sotto dove ora ce l’ingresso dell’hotel vi era un forno che faceva un pane meraviglioso!
Paola Brigalsen Adesso non è più un deposito ATAC, non so se lo sapete.. pare ci facciano un mercatone coperto..
Dario Persiano Tajmir Riahy si il palazzo dove ora è l’hotel che io sappia,anche pochi anni fa è stato sottoposto ad opera di recupero perchè era pericolante!! Il deposito è stupendo,è ancora uguale,peccato sia chiuso… Eros Camerlengo @Dario Tajmir: il palazzo che dici era pericolante perchè il panificio Antonini che aveva al pian terreno il negozio e il forno buttò giù un po di colonne portanti….Io abitavo al 56 di via Alba
Sara Palma Oggi il deposito è chiuso non si sa bene cosa ci faranno..l’altra entrata affaccia su piazza Ragusa
Giampaolo Mannucci esatto Eros, io abito tutt’ora a via saluzzo, li davanti, e ricordo bene la storia del panificio Antonini
Silvia Manoni Ora e’ un po’ piu’ degradato, ma conserva comunque un po della sua antica bellezza. Un saluto al fioraio all’angolo me lo mandate? ciao.
Silvia Manoni Grazie Alessandro per avercela mostrata..
posto abbandonato lasciato alla desolazione, quando si potrebbe riqualificare per sfruttarne le grandi potenzialità e generare indotto e beneficio per il quartiere
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Qui era in realtà ancora il deposito della STA come si può leggere sul frontone in alto.
Alfredo Benedetti
mia zia abitava al piano superiore
Anna Liberati
L’edificio è rimasto uguale…..tranne il traffico!!!!!!!!!!
Alessandro Caiello
vero, edificio e’ identico.
Marco Valerio Benedetti
io abito di fronte!!
Francesca Massarelli che strano…io lavoro all’hotel accanto….fa quasi impressione…
Lorenzo Jfc Giorgini
è stata la mia rimessa dal 2005 fino a 2 anni fa, quando l’hanno chiusa.. :-(
Antonio Sassu ho lavorato in quella rimessa dal 1984 al 1997 circa; certo è uguale ad allora ma molto …..diversa. quando passo a pza ragusa e vedere quei cancelli chiusi mi fa un certo effetto.
Antonio Cataldo
Angolo via Verbania
Claudio Mariotti
questa foto l’hanno scattata da casa mia (praticamete).. la nostra vicina di casa era la padrona della pompa di benzina che sta sotto la pensilina. E’ stato il primo posto dove ho lavorato.
Angelo Grillo Avino
Bella Claudio…quanti ricordi ci sono cresciuto di fronte a quel deposito…da casa di mia madre lo vedevo tutti i giorni…
Claudio Mariotti
grande grillo …ci possiamo scrivere i libri su questo tratto di strada!
Giancarlo Galli
Un fabbricato STORICO……….. speriamo che resti tale.
Piera Bracaglia bellissima foto!!!!!!!! io abito proprio lì in via Verbania :-)
Fabrizio Proietti
Nella pompa di benzina sotto la pensilina a quanto pare ci hanno lavorato un po tutti, io 20 anni fà e mio zio 15 anni ancora prima, si nota sulla sinistra l’assenza dei palazzi ex circoscrizione e del successivo di sant’antonio da padova a piazza asti, il mercato di via verbania era assente per quello già presente a via taranto dopo i palazzi ina, il palazzo con l’attuale hotel dei giorni nostri è un palazzo con una gran storia negativa: nacque con tre morti tra gli operai, ha rischiato 3 crolli di cui uno nel periodo della costruzione e varie sventure! fine degli anni 90 i proprietari svendettero gli appartamenti quasi a regalarli per scappare dal palazzo! sotto dove ora ce l’ingresso dell’hotel vi era un forno che faceva un pane meraviglioso!
Paola Brigalsen
Adesso non è più un deposito ATAC, non so se lo sapete.. pare ci facciano un mercatone coperto..
Dario Persiano Tajmir Riahy
si il palazzo dove ora è l’hotel che io sappia,anche pochi anni fa è stato sottoposto ad opera di recupero perchè era pericolante!! Il deposito è stupendo,è ancora uguale,peccato sia chiuso…
Eros Camerlengo
@Dario Tajmir: il palazzo che dici era pericolante perchè il panificio Antonini che aveva al pian terreno il negozio e il forno buttò giù un po di colonne portanti….Io abitavo al 56 di via Alba
Sara Palma
Oggi il deposito è chiuso non si sa bene cosa ci faranno..l’altra entrata affaccia su piazza Ragusa
Giampaolo Mannucci
esatto Eros, io abito tutt’ora a via saluzzo, li davanti, e ricordo bene la storia del panificio Antonini
Silvia Manoni
Ora e’ un po’ piu’ degradato, ma conserva comunque un po della sua antica bellezza. Un saluto al fioraio all’angolo me lo mandate? ciao.
Silvia Manoni
Grazie Alessandro per avercela mostrata..
Ora in rovina… :-(
le vetture entravano anche dalla piazza……..dietro (non ricordo il nome)
Piazza Ragusa
Ci passo sempre per tornare a casa
Negli anni 70-80 (poi ho cambiato zona) gli autobus si parcheggiavano di notte anche lungo un tratto di via della stazione tuscolana
Non parcgeggiavano in via Adria?
Questo non saprei. Abitavo in via Cittaducale e li ricordo nel tratto di via della stazione senza civici per via delle suore
parcheggiavano anche in via Verbania
Rosario in via Verbania negli anni di cui parlo credo vi fosse il mercato per tutta la sua lunghezza con svariati banchi fissi (1976-1986)
posto abbandonato lasciato alla desolazione, quando si potrebbe riqualificare per sfruttarne le grandi potenzialità e generare indotto e beneficio per il quartiere
Adesso è uguale alla foto….?? ci sono tre bus dentro e le luci accese 24 ore per 365 giorni ?
È spazio sprecato e fatiscente….
Ora è un edificio fatiscente brutto da vedere
vivevo a largo Saluzzo la rimessa di vedeva da casa mia. Almeno fino al 2005 era ancora attiva.
Piazza Ragusa!
se non fosse che nel 1930 al limite si chiamava ATAG,con la G di Governatorato..
Sei sempre il solito puntiglioso… ?
Eh..perché st amichetti qua c hanno n brutto vizio..
Ho una foto del mio bisnonno con il gruppo di operai, che costruivano il deposito, in una pausa pranzo.
all’epoca non era della S.T.A.?
Sciiineee
Società Trasporti Automobilistici
Valentina Pentesilea Mignogna riconosci?
Oddio qual è
Dopo stazione tuscolana a destra….
Aaaaaahhh verooooooo
tutto così poetico
Abitavo in piazza Ragusa proprio di fronte alla rimessa… probabilmente è nata da lì la mia passione x gli autobus…
Tale e quale adesso.
Piazza Ragusa… vicino stazione tuscolana
E io pago ???
Cresciuto al civico 194,quasi di fronte.Che ricordi…ho il magone.
infine era una specie di garage per mezzi da non utilizzare
C hanno rimesso materiale accantonato dentro
chi ricorda il magazzino della massa vestiario al primo piano di P.za Ragusa ? con dei residuati alla Totò…………….
ho fatto un progetto per il riutilizzo del Garage…..presentato al municipio e dormiente….come tutte le cose
http://www.appianuova.com e trovate il progetto
Vicino piazza Asti dove comincia la Tuscolana.