Descrizione: Viale Castrense. Si vedono in fondo le statue della basilica di San Giovanni in Laterano e Porta San Giovanni Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Anna Maria Sanzo
Questo tratto,a causa degli enormi ammassi di terra accumulati dai lavori edilizi dell’Esquilino,fu soggetto a crolli alla fine dell’Ottocento.La terra,spesso bagnata esercitava pressioni abnormi sulle antiche muraglie…Fu colmata la valle esistente tra S.Giovanni e S.Croce.Questo tratto di mura era interessantissimo,essendo costituito(unico a Roma) da un camminamento di ronda a due piani sovrapposti di archi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questo tratto,a causa degli enormi ammassi di terra accumulati dai lavori edilizi dell’Esquilino,fu soggetto a crolli alla fine dell’Ottocento.La terra,spesso bagnata esercitava pressioni abnormi sulle antiche muraglie…Fu colmata la valle esistente tra S.Giovanni e S.Croce.Questo tratto di mura era interessantissimo,essendo costituito(unico a Roma) da un camminamento di ronda a due piani sovrapposti di archi.
ROMA SPARITA @Stefano Caruso
da Santa Croce a Porta San Giovanni esterno alle mura (vedi le statue in fondo a destra)
Mario Campioni
Credo sia una foto degli anni ’20
Giorgia Cribari
ma nessuno pensa “ma che bello senza le macchine!”??
Antonio Marsili
Mancavano anche tante altre cose…. :))