Descrizione: Spina di Borgo. I palazzi verranno demoliti a partire dal 1936 per la realizzazione di Via della Conciliazione. Sullo sfondo San Pietro Anno: ante 1936 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
fate largo al concordato : l’ennesima idiozia di mussolini, avevamo finalmente trovato il coraggio di liberarci dal giogo della chiesa, dalla sua ipocrisia per diventare finalmente un popolo laico, libero di credere
Fermi le case era giusto che c erano, ma Mussolini come raccontato da nonna fece altre cose utili, come la bonifica Dell agro pontino… E nn è poco, se nn l avete mai visto guardate quanti campi!
Esatto, era l’idea prospettica che Bernini aveva voluto mantenere, come il sipario in una grandiosa rappresentazione teatrale. Arrivare a San Pietro attraverso i vicoli e le case del Borgo permetteva di apprezzare i dettagli della Basilica e goderne appieno lo spettacolo. Alberto Sordi, che fece appena in tempo -da bambino- a scoprire la meraviglia della Basilica attraverso il percorso teatrale del Borgo, rimase affascinato da quello spettacolo improvviso, che non potè più dimenticare.
Sempre le solite chiacchiere inutili!!!!! Penso che Roma andava lasciata com’era!!!!! Fu violentata prima dai Savoia e nel dopoguerra dai democristiani e dai comunisti!!!!! Mussolini purtroppo ha commesso due errori madornali, togliere i tram in centro e gli sventramenti!!!! La spina di borgo è opera della Chiesa!!!!!
E brava Nonna…poi purtroppo si occupó di leggi razziali, invase la Jugoslavia, la Grecia, una campagna coloniale di sterminio ( risparmiaci le strade libiche ed etiopi Nonna ) , si alleó con quel burlone di Hitler provocando lo spaventoso olocausto che fu la seconda guerra mondiale, collaborando sempre con il burlone alla deportazione e allo sterminio delle cosiddette razze inferiori etc. etc.etc…. Peró ci ha lasciato la bonifica pontina eh… Mi raccomando, continuiamo a ribadire questa enorme cazzata
Potevamo restare al medioevo senza fogne senza argini con stradine malsane pensate per i somari e le saline di Ostia per le zanzare…peccato che qualcuno ha pensato di metterci mano! Sempre meglio sbagliare che non fare nulla!
Si è bellissima!!!!! Ma andavano fatte migliorie più chirurgiche!!!!! Il fascismo ha fatto molte cose per Roma e per l’Italia senza dubbio sono il primo a dirlo!!!! Solo sugli sventramenti non sono d’accordo!!!!
Dite quello che volete (sempre politica), ma è innegabile che insieme a via Dell’Impero, è diventata, universalmente parlando, la strada più bella del mondo!
e alla gente che abitava li qualcuno ci pensa??? nacquero le prime borgate lontano dal centro dai servizi, dai posti di lavoro, senza strade asfaltate, senza illuminazione.La famiglia di mia madre da spina di borgo venne sbattuta a primavalle dall’ oggi al domani bé come non ringraziare!!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Mussolini, che tu sia maledetto. Megalomane.
Doveva rimanere così
Uno stupro. Nient’altro da aggiungere.
fate largo al concordato : l’ennesima idiozia di mussolini, avevamo finalmente trovato il coraggio di liberarci dal giogo della chiesa, dalla sua ipocrisia per diventare finalmente un popolo laico, libero di credere
Concordo. Peraltro, i fascisti hanno deturpato Roma, oltre che il popolo italiano.
Fermi le case era giusto che c erano, ma Mussolini come raccontato da nonna fece altre cose utili, come la bonifica Dell agro pontino… E nn è poco, se nn l avete mai visto guardate quanti campi!
Che dolore. Uscire dai quei vicoli e trovarsi San Pietro di fronte doveva essere un’esperienza epica
Esatto, era l’idea prospettica che Bernini aveva voluto mantenere, come il sipario in una grandiosa rappresentazione teatrale. Arrivare a San Pietro attraverso i vicoli e le case del Borgo permetteva di apprezzare i dettagli della Basilica e goderne appieno lo spettacolo. Alberto Sordi, che fece appena in tempo -da bambino- a scoprire la meraviglia della Basilica attraverso il percorso teatrale del Borgo, rimase affascinato da quello spettacolo improvviso, che non potè più dimenticare.
Sempre le solite chiacchiere inutili!!!!! Penso che Roma andava lasciata com’era!!!!! Fu violentata prima dai Savoia e nel dopoguerra dai democristiani e dai comunisti!!!!! Mussolini purtroppo ha commesso due errori madornali, togliere i tram in centro e gli sventramenti!!!! La spina di borgo è opera della Chiesa!!!!!
Comunque meglio via della conciliazione che obrobri moderni tipo corviale !
E brava Nonna…poi purtroppo si occupó di leggi razziali, invase la Jugoslavia, la Grecia, una campagna coloniale di sterminio ( risparmiaci le strade libiche ed etiopi Nonna ) , si alleó con quel burlone di Hitler provocando lo spaventoso olocausto che fu la seconda guerra mondiale, collaborando sempre con il burlone alla deportazione e allo sterminio delle cosiddette razze inferiori etc. etc.etc…. Peró ci ha lasciato la bonifica pontina eh… Mi raccomando, continuiamo a ribadire questa enorme cazzata
Potevamo restare al medioevo senza fogne senza argini con stradine malsane pensate per i somari e le saline di Ostia per le zanzare…peccato che qualcuno ha pensato di metterci mano!
Sempre meglio sbagliare che non fare nulla!
allucinante devastazione di una mente malata
Si è bellissima!!!!! Ma andavano fatte migliorie più chirurgiche!!!!! Il fascismo ha fatto molte cose per Roma e per l’Italia senza dubbio sono il primo a dirlo!!!! Solo sugli sventramenti non sono d’accordo!!!!
Dite quello che volete (sempre politica), ma è innegabile che insieme a via Dell’Impero, è diventata, universalmente parlando, la strada più bella del mondo!
….la strada più bella del mondo?ma!
e alla gente che abitava li qualcuno ci pensa??? nacquero le prime borgate lontano dal centro dai servizi, dai posti di lavoro, senza strade asfaltate, senza illuminazione.La famiglia di mia madre da spina di borgo venne sbattuta a primavalle dall’ oggi al domani bé come non ringraziare!!!!