Descrizione: Quarticciolo – Via Ascoli Satriano. Sullo sfondo la Chiesa dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo Anno: Primavera 1974 Fotografo: Carlo Galeazzi Fonte: Archivio personale Aggiunta da Carlo Galeazzi
Roberto Laureti quella in fondo sembra la chiesa di via manfredonia.la foto dovrebbe essere scattata da via palmiro togliatti.Marco Ietti la mia chiesa
Sono passati circa 40 anni da quando è stata scattata questa foto! Una vita e tanti tanti ricordi. Via Ascoli Satriano divide il 3° lotto dal 4°. Io abitavo al 3° lotto – scala B e la prima cosa che mi viene in mente sono state le tante sfide a pallone tra “noi” e “loro” che, all’epoca, chiamavamo “i derby”!. E poi la chiesa con tutti i sacerdoti che ci hanno insegnato religione a scuola… Padre Mario e Padre Luigi li ricordo bene ma quelli a cui sono più legato sono stati Padre Campanale e Don Bruno (il prete che ha introdotto le chitarre in chiesa!). Sarà la nostalgia di quella fantastica età ma rivedere questa immagine mi rende un po’ triste ma anche tanto tanto felice.
Ciao a tutti io sono del 1962 e sono stato a Quarticciolo dal 70 al 79. Anchio sono uno di quelli che strimpellava in chiesa la chitarra grazie a DON BRUNO, ad oggi non lo dimentico e vorrei rivederlo . CHI Sa DARMI PIU’ INDICAZIONI CHI SA’ IL SUI COGNOME ??? GRAZIE.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Roberto Laureti
quella in fondo sembra la chiesa di via manfredonia.la foto dovrebbe essere scattata da via palmiro togliatti.Marco Ietti la mia chiesa
Daniele Pizzariello
”Chiesa dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo”.
http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_dell'Ascensione_di_Nostro_Signore_Ges%C3%B9_Cristo_(Roma)
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=largo+mola+di+Bari%2C+Roma&ie=UTF8&split=0&gl=it&ei=8XRtSpDGFNOLsAbZ6ZmjBw&layer=c&cbll=41.893849%2C12.576725&panoid=RmVdgUM4bfqMDq-Sd8vIlw&cbp=12%2C100.99%2C%2C0%2C-5.42&ll=41.894064%2C12.576725&spn=0%2C359.998286&z=19&iwloc=A
Mauro Anzellotti
è tra il terzo e quarto lotto dove se metteva la cocomerara.
ROMA SPARITA
Bravo Mauro, me la ricordo pure io la cocomeraia :-)
Daniela Silla
io mi ricordo del carretto con le cozze che se metteva davanti alla pizzeria….
Annamaria
chi si ricorda padre celestino?ci faceva religione alle medie e ci portava sempre le caramelle
Elisa Pezzetti
si e vero mi ricordo di padre celestino alle scuole medie ” benedetto croce “”..
Elio Isolabella
Padre celestino: la messa superveloce.Della stessa epocaPadre Luigi,Padre Campanale,Padre Mario e dopo il mitico Don Bruno
Maurizio Di Ronza
se non sbaglio a sx c’è il IV lotto agli scantinati vivevano i miei nonni quanti anni sono passati!
la chiasa di tutti noi con il mitico don bruno chi lo ricorda ragazzi
er caretto delle cozze era dello zio di mario che spettacolo gente che ricordi
Sono passati circa 40 anni da quando è stata scattata questa foto! Una vita e tanti tanti ricordi. Via Ascoli Satriano divide il 3° lotto dal 4°. Io abitavo al 3° lotto – scala B e la prima cosa che mi viene in mente sono state le tante sfide a pallone tra “noi” e “loro” che, all’epoca, chiamavamo “i derby”!.
E poi la chiesa con tutti i sacerdoti che ci hanno insegnato religione a scuola… Padre Mario e Padre Luigi li ricordo bene ma quelli a cui sono più legato sono stati Padre Campanale e Don Bruno (il prete che ha introdotto le chitarre in chiesa!). Sarà la nostalgia di quella fantastica età ma rivedere questa immagine mi rende un po’ triste ma anche tanto tanto felice.
Ciao a tutti io sono del 1962 e sono stato a Quarticciolo dal 70 al 79. Anchio sono uno di quelli che strimpellava in chiesa la chitarra grazie a DON BRUNO, ad oggi non lo dimentico e vorrei rivederlo . CHI Sa DARMI PIU’ INDICAZIONI CHI SA’ IL SUI COGNOME ??? GRAZIE.
Don Bruno Lulli nel 1985 ha battezzato mia figlia se ancora è in vita, come spero, era presso l’istituto Giovanni XXIII a Frascati..
don bruno lulli oggi vive in ungheria a budapest