Descrizione: Panorama dalla scomparsa Villa Ludovisia (Ludovisi). Si trovava tra Porta Pinciana e Porta Salaria Anno: 1901 ca Fotografo: (?) Fonte: Archivio Fotografico Capitolino Aggiunta da Carlo Galeazzi
Henry James scriveva: “Non c’è nulla di meglio a Roma e forse nulla di così bello. I prati e i giardini sono immensi e il grande arrugginito muro della città si stende dietro ad essi e fa che Roma appaia vasta senza che essi siano precisi. Nulla può essere più pittoresco della vista dei bastioni della città che innalzano le loro fantastiche merlature sopra gli alberi e i fiori. Essi sono tappezzati di piante rampicanti; quelli che furono un tempo truci baluardi di difesa, ora servono come soleggiate spalliere di frutta”
Henry James scriveva: “Non c’è nulla di meglio a Roma e forse nulla di così bello. I prati e i giardini sono immensi e il grande arrugginito muro della città si stende dietro ad essi e fa che Roma appaia vasta senza che essi siano precisi. Nulla può essere più pittoresco della vista dei bastioni della città che innalzano le loro fantastiche merlature sopra gli alberi e i fiori. Essi sono tappezzati di piante rampicanti; quelli che furono un tempo truci baluardi di difesa, ora servono come soleggiate spalliere di frutta”
Maria Bonifazi Bella e preziosa foto Carlo. Il papato dei Ludovisi (Gregorio XV) durò solo dal 1621 al 1623, pertanto sono riusciti ad accumulare un capitale notevole. Da notare anche il muro di cinta. La tomba di questo papa e del suo cardinal nipote a S. Ignazio è uno spettacolo sfarzoso ed affascinante di tomba barocca. La chiesa stessa risale ad un progetto e realizzazione di questo papa
Andrea Twodesign una villa fantastica…distrutta dall’ignoranza
Elisabetta Bonasera Purtroppo non dall’ignoranza, quella si può perdonare, ma dall’avidità. Uno dei più grossi affari di lottizzazione della Roma Capitale. Tutto fu smembrato, collezioni comprese, e venduto intorno al 1885.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Henry James scriveva: “Non c’è nulla di meglio a Roma e forse nulla di così bello. I prati e i giardini sono immensi e il grande arrugginito muro della città si stende dietro ad essi e fa che Roma appaia vasta senza che essi siano precisi. Nulla può essere più pittoresco della vista dei bastioni della città che innalzano le loro fantastiche merlature sopra gli alberi e i fiori. Essi sono tappezzati di piante rampicanti; quelli che furono un tempo truci baluardi di difesa, ora servono come soleggiate spalliere di frutta”
Henry James scriveva: “Non c’è nulla di meglio a Roma e forse nulla di così bello. I prati e i giardini sono immensi e il grande arrugginito muro della città si stende dietro ad essi e fa che Roma appaia vasta senza che essi siano precisi. Nulla può essere più pittoresco della vista dei bastioni della città che innalzano le loro fantastiche merlature sopra gli alberi e i fiori. Essi sono tappezzati di piante rampicanti; quelli che furono un tempo truci baluardi di difesa, ora servono come soleggiate spalliere di frutta”
La foto e’precedente al 1901…Questo fu uno dei piu’efferati delitti dei nuovi padroni di Roma Capitale…
Maria Bonifazi
Bella e preziosa foto Carlo. Il papato dei Ludovisi (Gregorio XV) durò solo dal 1621 al 1623, pertanto sono riusciti ad accumulare un capitale notevole. Da notare anche il muro di cinta. La tomba di questo papa e del suo cardinal nipote a S. Ignazio è uno spettacolo sfarzoso ed affascinante di tomba barocca. La chiesa stessa risale ad un progetto e realizzazione di questo papa
Andrea Twodesign
una villa fantastica…distrutta dall’ignoranza
Elisabetta Bonasera
Purtroppo non dall’ignoranza, quella si può perdonare, ma dall’avidità. Uno dei più grossi affari di lottizzazione della Roma Capitale. Tutto fu smembrato, collezioni comprese, e venduto intorno al 1885.