Descrizione: Villa Lubin, Via degli Orti Giustiniani, sede del CNEL (consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) all’interno di villa borghese, ex sede dell’istituto internazionale di agricoltura Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Stefano Pozzi
ho dei ricordi bellissimi legati a questo posto. sono nata nel 1982 e per i primi 5-6 anni della mia vita ho abitato a piazzale flaminio. mi ricordo come fosse ieri che mio papà, tutte le domeniche, mi portava a fare lunghe passeggiate al Giardin del Lago a villa Borghese. Ogni volta lo obbligavo a passare da Villa Lubin perchè dietro l’edificio, nascosta, c’è una fontana con una scultura di bronzo che raffigura una donna intenta a fasciare del grano. Quando ero bambina mi immaginavo fosse una bellissima donna e che sarei voluta diventare come lei un giorno!! ci facevo lunghe chiacchierate!! ahahahah A casa ho un libro su Villa Lubin che mostra tutti i tesori contenuti all’interno di questa villa sconosciuta ai più.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
mi sa che non c’ho mai fatto caso a questo edificio :O
ho dei ricordi bellissimi legati a questo posto. sono nata nel 1982 e per i primi 5-6 anni della mia vita ho abitato a piazzale flaminio. mi ricordo come fosse ieri che mio papà, tutte le domeniche, mi portava a fare lunghe passeggiate al Giardin del Lago a villa Borghese. Ogni volta lo obbligavo a passare da Villa Lubin perchè dietro l’edificio, nascosta, c’è una fontana con una scultura di bronzo che raffigura una donna intenta a fasciare del grano. Quando ero bambina mi immaginavo fosse una bellissima donna e che sarei voluta diventare come lei un giorno!! ci facevo lunghe chiacchierate!! ahahahah
A casa ho un libro su Villa Lubin che mostra tutti i tesori contenuti all’interno di questa villa sconosciuta ai più.