San Giovanni dei Fiorentini
Descrizione: Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini con il ponte cosiddetto del soldino ammantato di neve
Anno: 1890
Fotografo: (?)
Fonte: ” La fotografia a Roma dalle origini al 1915″, Piero Becchetti, Editore Colombo
Aggiunta da Roma Sparita
Approfondimento su Ponte dei Fiorentini
Didascalia dal libro di Piero Becchetti ” La fotografia a Roma dalle origini al 1915″ Editore Colombo:
Anonimo, Il ponte dei Fiorentini ammantato di neve, marzo 1890.
Un grazie particolare per questa indicazione. Non riuscivo a capire se fosse davvero neve :)
Stefano Palmieri-Ludovica Eugenio
Questo ponte non esiste più, sostituito da Ponte Amedeo, qualche decina di metri a sinistra dell’abside di San Giovanni dei Fiorentini
Claudio Colaiacomo
si pagava un soldo e si chiamava ponte del soldino
Camillo Valentini
Ecco il ponte del soldino, me ne parlava mio padre. Non riuscivo a collocarlo, accidenti, che bella Roma miaaaaaa!!
Alessandro Masala
GRANDIII!!!! sta storia…nu’ la sapevo proprio! Grazie!
Germana Visocchi
Mia madre era nata nel 1928 e raccontava che a gennaio di quell’anno ci fu una forte nevicata. Chissà…..
Charlie Luca
non mi sembrano troppo da ’28 i due signori…tornerei indietro almeno di una ventina d’anni…
Roberto Pagani
Concordo.
Ciancica Gnocchi
si pagava un soldino,non tutti erano felici nel pagarlo …. il “bigliettario” del ponte alla fine venne ferito mortalmente da una coltellata …
Stefano Elia
Incredibile, il PONTE DEL SOLDINO, anche la storia con il finale è incredibile, anzi direi assolutamente credibile.
Lo stesso ponte lo potete ammirare negli acquerelli di Ettore Roesler Franz (collezione permanente) al museo di Roma Trastevere. Ne vale la pena!!
Maria Pia Fraleoni
sotto il ponte c’era la sorgente della fonte lancisiana
Eugenio Staroccia
CHE RICORDI!!!! CI HO ABITATO QUARANT’ANNI…. E A SAPERE CHE CENT’ANNI FA’ C’ERA UN PONTE LI….MI METTE NOSTALGIA ED EMOZIONE!!!
la nevicata, semmai, fu nel 1929…. ma la foto è datata 1890.
Qui ci abitavo Io. O.KAPPA 63
Roma+ neve= magia…