E meno male che questa ferrovia c’è ancora: non inquina e trasporta quasi il triplo dei viaggiatori di un autobus. E magari ancora arrivasse fino a Fiuggi: il problema è che è stata ridotta al breve tratto Laziali-Giardinetti. Certo, avrebbe dovuto essere radicalmente ammodernata, ma è un sistema di trasporto ancora più che valido. In Svizzera è pieno di ferrovie come questa, che si chiamano “ferrovie a scartamento ridotto”, e non “trenini”: questo termine è più corretto se riferito solo ai modellini di treni.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Amenofi Tibere
Via Casilina Nuova altezza tunnel del mandrione,
http://maps.google.it/maps?hl=it&q=via+galeazzo+alessi&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Galeazzo+Alessi%2C+00176+Roma%2C+Lazio&ll=41.884148%2C12.531109&spn=0%2C0.01708&z=16&layer=c&cbll=41.884069%2C12.531228&panoid=JzeezVc9bcXWmmJmfndxVw&cbp=12%2C326.1%2C%2C0%2C-9.81
Maria Cristina Rosati
QUEL TRENINO ANCORA CIRCOLA !!!!!!
E meno male che questa ferrovia c’è ancora: non inquina e trasporta quasi il triplo dei viaggiatori di un autobus. E magari ancora arrivasse fino a Fiuggi: il problema è che è stata ridotta al breve tratto Laziali-Giardinetti. Certo, avrebbe dovuto essere radicalmente ammodernata, ma è un sistema di trasporto ancora più che valido. In Svizzera è pieno di ferrovie come questa, che si chiamano “ferrovie a scartamento ridotto”, e non “trenini”: questo termine è più corretto se riferito solo ai modellini di treni.