Ciao Augusto….sicuro? Non conosco la zona quindi per me è impossibile orientarmi e mi affido totalmente alle vostre indicazioni- Fatemi sapere che correggo :)
Filippo Vaccara anche oggi le strade si fanno cosi
Maurizio Montanari Proseguimento di via dell’ usignolo dall’altra parte della Marrana
Valentina Santamaria io ci sono nata qua :)….che bellooooo
Elena Biondi In fondo sulla destra si ricoscono i ruderi di Via Casa Calda
Laura Ammirabile che bello vedere come era la mia zona grazie
Sabrina Barillà la parte dove c’è l’isveur no??
MariaGrazia Todini a me sembra l’isveur perchè si vede la torre sulla destra in lontananza del parco de via dei ruderi di casa calda ^_^
Arcangela Martini Via dell’Usignolo, le Torri in alto a destra!!!!
Arcangela Martini La palazzina bianca sulla destra mi sembra l’ex commissariato!e poi la scuola! Non credo di sbagliare!
Ennio Druda Brava Arcangela, è come dici tu, ora sul lato Dx ci sono le case popolari,da quei montarozzi che si vedono a DX ci venivamo giù con i cartoni o pezzi di bagnarole sotto il sedere. 20 anni a via del Picchio non si dimenticano….
Arcangela Martini Neanche io dimentico Torre Maura! Adesso lì su quella collinetta c’è la Chiesa, e sotto Via W. Tobagi.
Alicia Bertha Hernandez Vergara Bello proprio grazie per condividerlo
Al centro in alto si riconosce il vecchio commjssariato e alla sua sinistra il prefabbricato basso della vecchia scuola media G. Fattori, perció la strada in questione dovrebbe essere via dell’Usignolo lato Isveur.
E’ via dell’usignolo lato I.SV:E.UR ,dietro al furgoncino è visibile la cabina elettrica adiacente alla marrana ,dove noi salivamo a giocarci a filetto con le linee tracciatae con le foglie degli alberi!!!!!!!!!!!!!! Antidiluviano
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Qualcuno riconosce la strada?
considerando che quelli che si vedono sulla desta in alto sembrano i ruderi di casa calda google map mi riporta via del picchio
http://maps.google.it/maps?q=Via+del+Picchio,+Torre+Maura,+Roma&hl=it&ll=41.874338,12.598615&spn=0.010545,0.022724&sll=41.874068,12.595023&sspn=0.000659,0.00142&t=h&z=16
Grazie Roberto :)
robi non è via del picchio è via dell’usignolo
angolo ….ora con via degli zigoli…..
Ciao Augusto….sicuro? Non conosco la zona quindi per me è impossibile orientarmi e mi affido totalmente alle vostre indicazioni- Fatemi sapere che correggo :)
Filippo Vaccara
anche oggi le strade si fanno cosi
Maurizio Montanari
Proseguimento di via dell’ usignolo dall’altra parte della Marrana
Valentina Santamaria io ci sono nata qua :)….che bellooooo
Elena Biondi
In fondo sulla destra si ricoscono i ruderi di Via Casa Calda
Laura Ammirabile
che bello vedere come era la mia zona grazie
Sabrina Barillà
la parte dove c’è l’isveur no??
MariaGrazia Todini
a me sembra l’isveur perchè si vede la torre sulla destra in lontananza del parco de via dei ruderi di casa calda ^_^
Arcangela Martini
Via dell’Usignolo, le Torri in alto a destra!!!!
Arcangela Martini
La palazzina bianca sulla destra mi sembra l’ex commissariato!e poi la scuola! Non credo di sbagliare!
Ennio Druda
Brava Arcangela, è come dici tu, ora sul lato Dx ci sono le case popolari,da quei montarozzi che si vedono a DX ci venivamo giù con i cartoni o pezzi di bagnarole sotto il sedere. 20 anni a via del Picchio non si dimenticano….
Arcangela Martini
Neanche io dimentico Torre Maura! Adesso lì su quella collinetta c’è la Chiesa, e sotto Via W. Tobagi.
Alicia Bertha Hernandez
Vergara Bello proprio grazie per condividerlo
Al centro in alto si riconosce il vecchio commjssariato e alla sua sinistra il prefabbricato basso della vecchia scuola media G. Fattori, perció la strada in questione dovrebbe essere via dell’Usignolo lato Isveur.
E’ via dell’usignolo lato I.SV:E.UR ,dietro al furgoncino è visibile la cabina elettrica adiacente alla marrana ,dove noi salivamo a giocarci a filetto con le linee tracciatae con le foglie degli alberi!!!!!!!!!!!!!!
Antidiluviano
tutto vero quello che dice druda anche io ci sono nato
Primo a destra e mio padre