Franco Di Lillo CONFERMO , PIAZZA MONTE D’RO , IL MERCATO C’E’ ANCORA , MA PIU’ BRUTTO CHE MAI
Manuela Taliento Il mercato di Monte d’oro é l’unico mercato che i Francesi, a cavallo tra ‘700 e ‘800, riuscirono a costruire a Roma, anche se nelle previsioni volevano riordinare Roma alla grande, costruendo più mercati controllati per riparare ad una scarsità d’igiene che allora era in effetti allarmante, secondo quanto riferiscono le fonti. Dalla strutturas degli edifici anche a me la piazzetta sembrerebbe essere quella per l’appunto di Monte d’oro; tuttavia, il mercato -che da tanti anni é coperto- é racchiuso da inferriate incrociate che non so dire se sono originarie, ovvero se risalgono all’epoca napoleonica, o di molto successive. Comunque detto recinto di ferro esiste già da tantissimi anni intorno al mercato, perciò, visto che in questa foto non si vede affatto, ho qualche perplessit° che si tratti proprio del mercato di Monte d’oro a Campo Marzio… 7 giugno 2010 alle ore 22.08 · Mi piaceFlavia Giovannetti Ogni volta ke vedo dipinti o foto del passato mi sembra di entrare in un mondo magico dove tutto riprende forma e vita…avete avuto un idea fantastica a creare qst album!!!mi raccomando continuate xke sono bellissimi!!!!!!
Milena Miscia …….è proprio Piazza Monte D’oro..la foto già la conoscevo e comunque la riconosco dall’edicola della Madonna in alto all’angolo del palazzo di via dell’arancio….scusate ma sono solo 25 anni che ci lavoro……..caro Franco Di Lillo non è certo per colpa nostra se il mercato è obsoledo, sapessi quante volte quante riunioni fatte,quante parole a vuoto sono anni che ci promettono ,ne sono passate di giunte sopra il tevere e noi sempre li……ad aspettare saluti
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Franco Di Lillo
CONFERMO , PIAZZA MONTE D’RO , IL MERCATO C’E’ ANCORA , MA PIU’ BRUTTO CHE MAI
Manuela Taliento
Il mercato di Monte d’oro é l’unico mercato che i Francesi, a cavallo tra ‘700 e ‘800, riuscirono a costruire a Roma, anche se nelle previsioni volevano riordinare Roma alla grande, costruendo più mercati controllati per riparare ad una scarsità d’igiene che allora era in effetti allarmante, secondo quanto riferiscono le fonti. Dalla strutturas degli edifici anche a me la piazzetta sembrerebbe essere quella per l’appunto di Monte d’oro; tuttavia, il mercato -che da tanti anni é coperto- é racchiuso da inferriate incrociate che non so dire se sono originarie, ovvero se risalgono all’epoca napoleonica, o di molto successive. Comunque detto recinto di ferro esiste già da tantissimi anni intorno al mercato, perciò, visto che in questa foto non si vede affatto, ho qualche perplessit° che si tratti proprio del mercato di Monte d’oro a Campo Marzio…
7 giugno 2010 alle ore 22.08 · Mi piaceFlavia Giovannetti Ogni volta ke vedo dipinti o foto del passato mi sembra di entrare in un mondo magico dove tutto riprende forma e vita…avete avuto un idea fantastica a creare qst album!!!mi raccomando continuate xke sono bellissimi!!!!!!
Milena Miscia
…….è proprio Piazza Monte D’oro..la foto già la conoscevo e comunque la riconosco dall’edicola della Madonna in alto all’angolo del palazzo di via dell’arancio….scusate ma sono solo 25 anni che ci lavoro……..caro Franco Di Lillo non è certo per colpa nostra se il mercato è obsoledo, sapessi quante volte quante riunioni fatte,quante parole a vuoto sono anni che ci promettono ,ne sono passate di giunte sopra il tevere e noi sempre li……ad aspettare saluti
la foto non è di piazza del monte di pietà di roma