Descrizione: Via Tuscolana angolo via delle Cave . Dopolavoro Banca d’Italia. Sui montanti dei cancelli si legge: P.N.F. DOPOLAVORO BANCA D’ITALIA O.N.D. Anno: 1930 Fotografo: (?) Fonte: Archivio personale Aggiunta da Antonio Carella
Giancarlo Cristarella Via Tuscolana, ove ora vi sono le costruzioni dell Banca d’ Italia ?
Antonio Carella Esattamente!Il Comprensorio continua ad ospitare il Centro sportivo ed altri insediamenti operativi con ingressi diversi in via del Mandrione, Largo Bastia e via Tuscolana
Walter Nanni Finalmente una bella foto del Centro sportivo della Banca d’Italia. Avevo trovato la stessa foto sul libro “Invito al Mandrione”, ma era piccola e la scansione non era venuta bene… Questa direi che è l’originale. Dove l’hai trovata? Archivio Banca d’Italia? E’ un peccato che l’hanno demolita, mi sembra interessante dal punto di vista architettonico. Sul libretto di cui parlavo prima ci sono anche un paio di foto degli interni.
Giuliano Caponi questa foto é fenomenale!
Marco Antonio Crespino E’un peccato che l’hanno demolita, mi sembra interessante dal punto di vista architettonico. Sul libretto di cui parlavo prima ci sono anche un paio di foto degli interni. chi L’HA TROVATA E’ UN GRANDE!!!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Giancarlo Cristarella
Via Tuscolana, ove ora vi sono le costruzioni dell Banca d’ Italia ?
Antonio Carella
Esattamente!Il Comprensorio continua ad ospitare il Centro sportivo ed altri insediamenti operativi con ingressi diversi in via del Mandrione, Largo Bastia e via Tuscolana
Walter Nanni
Finalmente una bella foto del Centro sportivo della Banca d’Italia. Avevo trovato la stessa foto sul libro “Invito al Mandrione”, ma era piccola e la scansione non era venuta bene… Questa direi che è l’originale. Dove l’hai trovata? Archivio Banca d’Italia? E’ un peccato che l’hanno demolita, mi sembra interessante dal punto di vista architettonico. Sul libretto di cui parlavo prima ci sono anche un paio di foto degli interni.
Giuliano Caponi
questa foto é fenomenale!
Marco Antonio Crespino
E’un peccato che l’hanno demolita, mi sembra interessante dal punto di vista architettonico. Sul libretto di cui parlavo prima ci sono anche un
paio di foto degli interni. chi L’HA TROVATA E’ UN GRANDE!!!!!