è possibile rintracciare il proprietario di questa foto? le due signore raffigurate sono mia mamma e mia zia da giovane!!! sarei felicissima se potessi averne una copia!!! grazie a chi potrà aiutarmi!!!
Ciao Loredana, proviamo a contattarlo e ti rispondero’ su questo stesso messaggio :) clicca “sottoscrivi via mail” cosi’ che tiarrivera’ per posta la mia risposta. ciao.
Alfredo Benedetti ho vissuto per 30 anni aalle spalle di quel palazzo in fondo su via Taranto
Alfredo Benedetti sarebbe interessante una foto ancora più antica, cacolando che l’Istituto S. Dorotea è l’edificio di via Matera e il più vecchio probabilmente della zona.
Claudio Mariotti il palazzo del mio pediatra! tremavo quando me ce portavano!
Matteo Spade stamo qua adesso,,,ahahahah
Roberta Elettra Di Domenico a sinistra di questo palazzo c’è via biella n. 1 dove sono nata nel 1941.Il palazzo è rimasto tale e quale ad oggi. Quanti ricordi!!!!
Roberta Elettra Di Domenico c’è qualcuno che ricorda tra il 1945 e 1950 l’albero della cuccagna che si faceva nella ricorrenza di una festa? Non ricordo se era S. Antonio!
Sabrina Di Domenico zia…ma sei proprio una nostalgica!!!! che bello !!!!
Archi Mandrita quel palazzo l’ha costruito un pazzo!
Piera Bracaglia il palazzo dove abita mia sorella!!!!!!!!!
Dario Persiano Tajmir Riahy Elettra non so di questo albero della cuccagna essendo troppo giovane,però dato che la chiesa che è su piazza Asti è nominata S.Antonio potrebbe anche essere che si facesse in quella data!!
Andrea Pirandello Fabi Io lavoro lì. Distaccamento Vigili del Fuoco Tuscolano I.
nel palazzo di piazza asti,nel interno ci furono girate scene del film LA DOLCE VITA, sempre nella piazza vi è la Chiesa di S.Antonio,e la campana del campanile fu donata da Marcello Mastroianni che da giovanissimo abitava in via Sanremo……..quanti ricordi!!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
è possibile rintracciare il proprietario di questa foto? le due signore raffigurate sono mia mamma e mia zia da giovane!!! sarei felicissima se potessi averne una copia!!!
grazie a chi potrà aiutarmi!!!
Ciao Loredana, proviamo a contattarlo e ti rispondero’ su questo stesso messaggio :) clicca “sottoscrivi via mail” cosi’ che tiarrivera’ per posta la mia risposta. ciao.
Ciao Loredana, abbiamo scritto alla persona…
Amenofi Tibere
inequivocabilmente piazza Asti
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=roma+piazza+asti&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=14.288492%2C18.676758&ie=UTF8&hq&hnear=Piazza+Asti%2C+00182+Roma%2C+Lazio&ll=41.881736%2C12.519565&spn=0%2C359.98292&z=16&layer=c&cbll=41.881648%2C12.519746&panoid=VyQ_BSzDK9vDqxPGiJyyQA&cbp=12%2C55.25%2C%2C0%2C-5.31
Alfredo Benedetti
ho vissuto per 30 anni aalle spalle di quel palazzo in fondo su via Taranto
Alfredo Benedetti
sarebbe interessante una foto ancora più antica, cacolando che l’Istituto S. Dorotea è l’edificio di via Matera e il più vecchio probabilmente della zona.
Claudio Mariotti
il palazzo del mio pediatra! tremavo quando me ce portavano!
Matteo Spade
stamo qua adesso,,,ahahahah
Roberta Elettra Di Domenico
a sinistra di questo palazzo c’è via biella n. 1 dove sono nata nel 1941.Il palazzo è rimasto tale e quale ad oggi. Quanti ricordi!!!!
Roberta Elettra Di Domenico
c’è qualcuno che ricorda tra il 1945 e 1950 l’albero della cuccagna che si faceva nella ricorrenza di una festa? Non ricordo se era S. Antonio!
Sabrina Di Domenico
zia…ma sei proprio una nostalgica!!!! che bello !!!!
Archi Mandrita
quel palazzo l’ha costruito un pazzo!
Piera Bracaglia
il palazzo dove abita mia sorella!!!!!!!!!
Dario Persiano Tajmir Riahy Elettra
non so di questo albero della cuccagna essendo troppo giovane,però dato che la chiesa che è su piazza Asti è nominata S.Antonio potrebbe anche essere che si facesse in quella data!!
Andrea Pirandello Fabi
Io lavoro lì. Distaccamento Vigili del Fuoco Tuscolano I.
Daniela Di Veroli
troppo bello!!
ancora nessuna novità? sono così curiosa…magari quella persona conosceva mia mamma!!!
Purtroppo ancora non sappiamo nulla…..Ciao :)
nel palazzo di piazza asti,nel interno ci furono girate scene del film LA DOLCE VITA, sempre nella piazza vi è la Chiesa di S.Antonio,e la campana del campanile fu donata da Marcello Mastroianni che da giovanissimo abitava in via Sanremo……..quanti ricordi!!!!
Qualcuno sa a quale numero civico abitava Mastroianni a via Sanremo?
VIA SANREMO 12,,PRIMO PIANO
mio padre ci ha fatto le elementari e le medie con Mastroianni , prima a via la spezia alla carducci poi a via orvieto al duca d’aosta