Aniene


Descrizione: Esondazione dell’Aniene. Sullo sfondo il ponte delle Valli e Piazza Gondar
Anno: 1976
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Adriano Candali

3 Risposte

  1. Fabio Costa ha detto:

    più che il fosso di S.Agnese, questo è l’Aniene con in fondo il ponte delle Valli e i palazzi di piazza Gondar

    • Sabrina Di Sante ha detto:

      Grazie Fabio. Infatti è più corretto scrivere come dici tu. Sotto ho riportato anche la vecchia discussione della foto. Grazie :)

  2. Sabrina Di Sante ha detto:

    Adriano Candali Fosso di S. Agnese 1976 in fondo il ponte delle valli

    Giorgio E Monica Patti Allora dovrebbe esser l’aniene…. mi ricordo quei giorni, abitavo lì vicino…

    Luca Boccianti io ci andavo a fare motocross…

    Diana Festa io sono nata l’anno succesivo

    Rosanna Massari Questo non è il Fosso di sant’Agnese ma l’attuale pratone fotografato dall’attuale via Conca D’Oro. Il Fosso di Sant’Agnese cominciava da viale Etiopia e prendeva il posto dell’attuale tangenziale fino a Ponte Salario inizio Olimpica, passando sotto la collina di viale Somalia.Se riguardate il film di Totò “guardie e ladri” rivedete tutta la zona quando si fermano sul masso perchè stanchi!

    Bruno DiBi IL fosso di s’Agnese passa sotto corso Trieste, viale Eritrea e Libia, anzi passava lì, poi è diventato una fogna e intubato. Ora con la metro non so dove l’hanno spostato
    Comunque usciva sotto il ponte delle Valli nell’Aniene. Perciò ad esondare sarà stato l’Aniene che ha tanta acqua e non il fosso che visti palazzi era già stato intubato da decenni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *