Descrizione: Montesacro. Costruzione di Città Giardino Anno: 1923 Fotografo: (?) Fonte: “montesacro in fotografia” di Giovanni Sozi, edizione della parrocchia ss angeli custodi, non in vendita Aggiunta da Romano Paolini
Marco Marzano in primo piano via Maiella prima che venisse costruito il complesso di case popolari che affaccia su piazza Menenio Agrippa (ex piazza Simon Bolivar all’epoca) e corso Sempione ; http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=roma+via+maiella&sll=41.904931%2C12.474803&sspn=0.001501%2C0.002411&gl=it&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Maiella%2C+00141+Roma%2C+Lazio&ll=41.9352%2C12.535261&spn=0.002985%2C0.004823&t=h&z=18
Massimo Tosoni … e al centro la chiesa degli ‘Angeli Custodi’
Adriano Candali Però la casetta d’angolo con l”officina Aniene’ già c’era.
VeraFiorellino Castellucci E la madonnina c’era già? mi sembra di no…quanti appuntamenti lì con gli amici :-)
Valeria Giordano ma dove trovate queste foto???sono meravigliose!!!
Romano Paolini L’ho presa dal libro “montesacro in fotografia” di Giovanni Sozi, edizione della parrocchia ss angeli custodi, non in vendita ed….enorme nelle dimensioni, infatti non mi entra nello scanner. E’ un peccato perchè ci sono delle foto veramente particolari ed inedite su questa pagina di fb
Sandra Inghes nella chiesa degli Angeli Custodi hanno battezzato mia sorella…
Massimo Casavecchia avevo una ragazza che abitavo proprio a poiazza sempione…che impressione vedrerla cosi
Rosanna Massari Io invece lavoravo al bar d’angolo del palazzo in basso a sinistra negli anni 60 si chiamava “lo zio d’America “.
Andrea Gollini Lo zio d’america era all’inizio di via gargano, dove ora c’è l’ottico..
Daniela Conti no ‘lo zio d’america’ era dove ora c’è ‘l’angolo russo’, poi ora c’è un altro zio d’america a piazza talenti
Massimo Tosoni Lo Zio d’America era diviso in due locali: uno è diventato ‘L’angolo russo’, l’altro, ora, ospita l’ottico. Quello di talenti ha un’altra storia: nato negli anni di massimo splendore della società che lo deteneva, era diretto dal papà di un mio amico. Era un locale d’elite, con prezzi leggermente superiori a quello di Montesacro
Roberto Marciante e in via Monte Subasio c’era la torrefazione dello Zio d’America. Quando a piedi mi avviavo a scuola si veniva inebriati dall’aroma del caffé…
Marzia Lintas scuola media Montesacro, prima comunione e cresima, comitiva in piazza…quanti ricordi!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Marco Marzano in primo piano via Maiella prima che venisse costruito il complesso di case popolari che affaccia su piazza Menenio Agrippa (ex piazza Simon Bolivar all’epoca) e corso Sempione ; http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=roma+via+maiella&sll=41.904931%2C12.474803&sspn=0.001501%2C0.002411&gl=it&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Maiella%2C+00141+Roma%2C+Lazio&ll=41.9352%2C12.535261&spn=0.002985%2C0.004823&t=h&z=18
Massimo Tosoni … e al centro la chiesa degli ‘Angeli Custodi’
Adriano Candali Però la casetta d’angolo con l”officina Aniene’ già c’era.
VeraFiorellino Castellucci E la madonnina c’era già? mi sembra di no…quanti appuntamenti lì con gli amici :-)
Valeria Giordano ma dove trovate queste foto???sono meravigliose!!!
Romano Paolini L’ho presa dal libro “montesacro in fotografia” di Giovanni Sozi, edizione della parrocchia ss angeli custodi, non in vendita ed….enorme nelle dimensioni, infatti non mi entra nello scanner. E’ un peccato perchè ci sono delle foto veramente particolari ed inedite su questa pagina di fb
Sandra Inghes nella chiesa degli Angeli Custodi hanno battezzato mia sorella…
Massimo Casavecchia avevo una ragazza che abitavo proprio a poiazza sempione…che impressione vedrerla cosi
Rosanna Massari Io invece lavoravo al bar d’angolo del palazzo in basso a sinistra negli anni 60 si chiamava “lo zio d’America “.
Andrea Gollini Lo zio d’america era all’inizio di via gargano, dove ora c’è l’ottico..
Daniela Conti no ‘lo zio d’america’ era dove ora c’è ‘l’angolo russo’, poi ora c’è un altro zio d’america a piazza talenti
Massimo Tosoni Lo Zio d’America era diviso in due locali: uno è diventato ‘L’angolo russo’, l’altro, ora, ospita l’ottico.
Quello di talenti ha un’altra storia: nato negli anni di massimo splendore della società che lo deteneva, era diretto dal papà di un mio amico. Era un locale d’elite, con prezzi leggermente superiori a quello di Montesacro
Roberto Marciante e in via Monte Subasio c’era la torrefazione dello Zio d’America. Quando a piedi mi avviavo a scuola si veniva inebriati dall’aroma del caffé…
Marzia Lintas scuola media Montesacro, prima comunione e cresima, comitiva in piazza…quanti ricordi!