Descrizione: Via Laurentina – boschetto degli Eucalipti – Santuario della Madonna della Rivelazione alle Tre Fontane Anno: 1947 Fotografo: (?) fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Rita Panunzio
Arrigo Rocco Sembra uno degli accessi sulla Laurentina al Santuario dell Tre Fontane. Non è facile
Silvia D’Angelo Anche a me sembra via Laurentina, gli alberi di eucalipto solo li si vedono così tanti. E se non sbaglio potrebbe essere il luogo dove nel 1947 è apparsa la Madonna a Bruno Cornacchiola. Ora c’è un piccolo Santuario di fronte alle Tre Fontane molto più antico.
Peter Rite E’ esatto Silvia….e di fronte a quelle persone, dalla parte opposta della strada c’era l’ingresso al complesso abbazile delle Tre Fontane…..che senso di quiete !!
Silvia D’Angelo Ci vado spesso infatti, sembra un’altro mondo in piena città.
Rita Rm Panunzio Questa è la via Laurentina dove ora c’è quel grande raccordo con tanti svincoli. Dove c’è quell’ombrellone prima c’era un chiosco di “grattachecche” e la strada sterrata larga è proprio la via laurentina…
Maro Telina Si, si proprio dove adesso c’è ” l’inferno”
Gabriele Serrelli No, davvero. Da una stradina con un boschetto siete capaci di individuare la Roma di adesso. Magnifici e bravissimi. È un piacere leggervi!!!
Giuseppe Marrucci è via laurentina a destra c’è la grotta dove è apparsa la madonna, a sinistra allora c’era la scuola elementare delle suore Maria filippini,frequentavo la 4 el.con Isola la figlia di Cornacchiola
Eugenio Coppola b e l l i s s i m a
Pietro Santacroce Brava Rita Panunzio: quell’ombrellone è il punto dove poi fu messo il chiosco delle grattacgecche. Si tratta dell’incrocio tra la via Laurentina che si vede e Via delle Tre Fontane. Ho una foto che ritrae quellincrocio periodo 1953/54. Ora provo ad inserirla.
Stefano Menini oddio.. come era… :)
Matteo Fortini Quel parco lo amo troppo, se c entri sembra un altor mondo incontaminato e puro
Mia madre gestisce il chiosco che ora, prendendo a riferimento la foto, si trova nello spiazzo bianco sulla destra alla fine della montagnetta e che, attualmente, si trova all’inizio del parcheggio sotto il santuario…bellissima immagine. Vorrei chiedere a Rita Panunzio se per caso possiede altre foto del periodo, per ricostruire il contesto storico. Così, senza impegno, Le sarei molto grato…
Buonasera Vincenzo, stavo guardando la foto perché conosco bene la zona delle Tre Fontane e adiacente Laurentina Santuario … ho letto il tuo commento. Ma quindi parli del mitico Chiosco delle Grattachecche all’angolo entrata parcheggio del Santuario ?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carlo Grossi
Qui ve vojo…
Davide Consolazione
bella ma…. misteriosa
Arrigo Rocco
Sembra uno degli accessi sulla Laurentina al Santuario dell Tre Fontane. Non è facile
Silvia D’Angelo
Anche a me sembra via Laurentina, gli alberi di eucalipto solo li si vedono così tanti. E se non sbaglio potrebbe essere il luogo dove nel 1947 è apparsa la Madonna a Bruno Cornacchiola. Ora c’è un piccolo Santuario di fronte alle Tre Fontane molto più antico.
Peter Rite
E’ esatto Silvia….e di fronte a quelle persone, dalla parte opposta della strada c’era l’ingresso al complesso abbazile delle Tre Fontane…..che senso di quiete !!
Silvia D’Angelo
Ci vado spesso infatti, sembra un’altro mondo in piena città.
Rita Rm Panunzio
Questa è la via Laurentina dove ora c’è quel grande raccordo con tanti svincoli. Dove c’è quell’ombrellone prima c’era un chiosco di “grattachecche” e la strada sterrata larga è proprio la via laurentina…
Maro Telina
Si, si proprio dove adesso c’è ” l’inferno”
Gabriele Serrelli
No, davvero. Da una stradina con un boschetto siete capaci di individuare la Roma di adesso. Magnifici e bravissimi.
È un piacere leggervi!!!
Giuseppe Marrucci
è via laurentina a destra c’è la grotta dove è apparsa la madonna, a sinistra allora c’era la scuola elementare delle suore Maria filippini,frequentavo la 4 el.con Isola la figlia di Cornacchiola
Eugenio Coppola
b e l l i s s i m a
Pietro Santacroce
Brava Rita Panunzio: quell’ombrellone è il punto dove poi fu messo il chiosco delle grattacgecche. Si tratta dell’incrocio tra la via Laurentina che si vede e Via delle Tre Fontane. Ho una foto che ritrae quellincrocio periodo 1953/54. Ora provo ad inserirla.
Stefano Menini
oddio.. come era… :)
Matteo Fortini
Quel parco lo amo troppo, se c entri sembra un altor mondo incontaminato e puro
Mia madre gestisce il chiosco che ora, prendendo a riferimento la foto, si trova nello spiazzo bianco sulla destra alla fine della montagnetta e che, attualmente, si trova all’inizio del parcheggio sotto il santuario…bellissima immagine. Vorrei chiedere a Rita Panunzio se per caso possiede altre foto del periodo, per ricostruire il contesto storico. Così, senza impegno, Le sarei molto grato…
Rita ha preso questa foto da un sito…:)
Buonasera Vincenzo, stavo guardando la foto perché conosco bene la zona delle Tre Fontane e adiacente Laurentina Santuario … ho letto il tuo commento. Ma quindi parli del mitico Chiosco delle Grattachecche all’angolo entrata parcheggio del Santuario ?
Si! Proprio quello!
Devo dire che nelle risposte e commenti siamo proprio tempestivi!!! :-))
esattamente Stefano!