Via di San Paolo alla Regola


Descrizione: Via San Paolino alla Regola. Frutta e verdure in vendita davanti la bottega di un fornaio.
Anno: fine 800
Fotografo: Romualdo Moscioni
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Giorgio Palumbo

2 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Elisabetta Fedeli
    La mia piazzetta….dove giocavo da bambina…..che bei ricordi!!!!!

  2. Loredana Diana ha detto:

    La zona in età flavia, negli ultimi decenni del I secolo d.C., accolse
    un immenso quartiere di magazzini, forse gli Horrea Vespasiani ricordati
    dalle fonti letterarie come opera di Domiziano, che si estendevano
    parallelamente al fiume Tevere tra via dei Pettinari e via Arenula.
    Nel
    corso degli scavi, effettuati alla fine degli anni settanta del secolo
    scorso sono stati rinvenuti ambienti decorati con mosaici, affreschi e
    intonaci. Il CCA, Centro di Conservazione Archeologica ha effettuato un
    intervento di conservazione finalizzato ad eliminare il rischio di
    crolli e ripristinare le condizioni favorevoli per il mantenimento degli
    intonaci e dei mosaici sul supporto originale in previsione
    dell’apertura al pubblico del sito.
    Tenuto conto del particolare
    ambiente di conservazione dei manufatti, sono state adottate  alcune
    misure preventive per non interferire con il delicato equilibrio del
    microclima interno dello scavo e poter intervenire diminuendo in modo
    significativo il rischio di compromettere con la semplice presenza degli
    operatori la stabilità tra temperatura e contenuto di umidità relativa
    dell’aria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *