Via delle Medaglie d’Oro


Descrizione: Via delle Medaglie d’oro
Anno: 1928
Fotografo: (?)
Fonte: albo promozionale dell’ Anonima Monte Mario
Aggiunta da Adriano Carafa

3 Risposte

  1. Adriano Rossi ha detto:

    La foto ritrae un tram (a due vetture) all’altezza della biforcazione attuale Viale Medaglie d’Oro-Via E. Donato – attuale incrocio con semaforo e cabina dei vigili – ossia al punto dove la vecchia via della Balduina imboccava sulla sinistra il vallone (avvallamento tutt’oggi presente) che fiancheggiava la chiesetta della Madonna del Pozzo (attuale Chiesa di Santa Paola) per poi proseguire in salita verso un pianoro (attuale piazza Balduina) e oltre, fino a ricollegarsi alla Trionfale – ad altezza Villa Stuart – dalla quale era partita, in basso. Il tratto è, quindi, quello appena a valle del Villino Tassoni (traverse Nepote e D. Galimberti). Le corse dei tram sono iniziate da 6 anni, nel ’28, e, dunque, la foto promuove il ‘nuovo’ Monte Mario, un quartiere già in parte ‘popolato’ da villini, specie a ridosso della nuova arteria centrale e, ormai, più importante del monte, ma luogo che può ancora essere edificato sui lotti di proprietà della Società Edilizia che stà dietro all’albo e a queste foto . Si notano infatti ancora molti spazi liberi (lato Viale Tito Livio, ad es.). Gli alberelli sono stati appena piantati lungo il viale.

  2. Anton Oberbeck ha detto:

    La prima linea tramviaria per Monte Mario è del 1923 (non del 1928), ma l’immagine, dato il tipo di vettura, è posteriore al 1925.

  3. Rosanna Giordani ha detto:

    Io abitavo dal 1960 al 1963 al n190,Villa Elena si chiamava il bel villino con grande fontana a forma di anfora e statua della dea dell’abbondanza sulla facciata .Una grande terrazza lunga 25 metri al primo piano grande come tutta la facciata. Purtroppo la hanno demolita forse inizi anni 70.Ora c’è un’urgenza palazzina grigia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *