Descrizione: Viale delle Belle Arti. Padiglioni per l’esposizione del 1911 Anno: fine 800 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Alessandra Mori ..con le stesse rotaie di adesso..
Roberto Pagani Sono padiglioni provvisori costruiti per la storica Esposizione Universale del 1911.A destra,l’inizio di Via dell’Arco Oscuro
Alessandro Casadei Quello è il padiglione spagnolo
Giovanni Ristori l’arco c’è ancora ed è cieco, è diventato una cappellina sacra..
Dario Claudio Rossi non ricordo dove l’ho letto, ma c’è una nicchia nell’arco da cui parte un cunicolo che arriva fino a via flaminia
Kathy Mazio al posto del padiglione ora ci sono l’istituto austriaco e quello giapponese, giusto?
Corrado Stocchi L’istituto austriaco è effettivamente al posto del padiglione, l’accademia di Romania sta sulla collinetta subito alle spalle del museo etrusco.
Daniele Frediani L’istituto austriaco è più a sinistra, sopra l’arco oscuro. Il padiglione Spagnolo sorgeva esattamente sul lotto adesso occupato dall’istituto Giapponese, anche se con orientamento differente.L’accademia di Romania è dall’altra parte della valle al posto del vecchio padiglione Ungherese. Il vecchio padiglione austriaco di Hoffmann invece si trovava alle pendici di Villa Borghese, in cima all’attuale scalea Bruno Zevi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Alessandra Mori
..con le stesse rotaie di adesso..
Roberto Pagani
Sono padiglioni provvisori costruiti per la storica Esposizione Universale del 1911.A destra,l’inizio di Via dell’Arco Oscuro
Alessandro Casadei
Quello è il padiglione spagnolo
Giovanni Ristori
l’arco c’è ancora ed è cieco, è diventato una cappellina sacra..
Dario Claudio Rossi
non ricordo dove l’ho letto, ma c’è una nicchia nell’arco da cui parte un cunicolo che arriva fino a via flaminia
Kathy Mazio
al posto del padiglione ora ci sono l’istituto austriaco e quello giapponese, giusto?
Corrado Stocchi
L’istituto austriaco è effettivamente al posto del padiglione, l’accademia di Romania sta sulla collinetta subito alle spalle del museo etrusco.
Daniele Frediani
L’istituto austriaco è più a sinistra, sopra l’arco oscuro. Il padiglione Spagnolo sorgeva esattamente sul lotto adesso occupato dall’istituto Giapponese, anche se con orientamento differente.L’accademia di Romania è dall’altra parte della valle al posto del vecchio padiglione Ungherese. Il vecchio padiglione austriaco di Hoffmann invece si trovava alle pendici di Villa Borghese, in cima all’attuale scalea Bruno Zevi.
Daniela Saba http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Via+dell%27Arco+del+Monte%2C+00186+Roma%2C+Lazio%2C+Italia&sll=41.940683%2C12.500349&sspn=0.003583%2C0.009624&ie=UTF8&oi=georefine&cd=2&geocode=FW1BfwIdzVO-AA&split=0&hq&hnear=Via+dell%27Arco+del+Monte%2C+00186+Roma%2C+Lazio%2C+Italia&ll=41.918725%2C12.477615&spn=0%2C0.019248&z=16&layer=c&cbll=41.918656%2C12.477465&panoid=MfctspO7vmDXJ9afrH3X4Q&cbp=12%2C67.45%2C%2C0%2C2.49
http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=it&q=Via+dell%27Arco+del+Monte%2C+00186+Roma%2C+Lazio%2C+Italia&sll=41.940683%2C12.500349&sspn=0.003583%2C0.009624&ie=UTF8&oi=georefine&cd=2&geocode=FW1BfwIdzVO-AA&split=0&hq&hnear=Via+dell%27Arco+del+Monte%2C+00186+Roma%2C+Lazio%2C+Italia&ll=41.92001%2C12.479447&spn=0%2C0.002406&t=h&z=19&layer=c&cbll=41.920075%2C12.479521&panoid=X3-wzfY1meKIrKUcLcbpHw&cbp=12%2C319.97%2C%2C0%2C-20.09