Descrizione: Basilica di San Lorenzo fuori le mura dopo i bombardamenti del 19 luglio 1943 Anno: 1943 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
Pietropaolo Vanin Evidentemente qualcuno vi si era rifugiato, o piu’ semplimente un imperdonabile errore, lo scalo è a due passi.
Alfonso Feola Eh no, purtroppo FU UN ERRORE, nell’ambito del bombardamento dello scalo di S.Lorenzo che era il vero obiettivo….. infamie della guerra: ci andarono di sotto un quartiere inerme ed una basilica millenaria…
Morcillo Ramirez Non credo che siano “errori in buona fede”. Credo piuttosto che siano la messa in pratica delle teorie dell’italico generale volatile, di cui non mi sovviene il nome, che propugnava di bombardare i civili affinché questi si sollevasserro e facessero sentire la lro voce contro i propri governanti. Ma quale voce, dopo essere stati bombardati. Questo dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, come certi individui ciarlieri siano fuori della realtà della vita di tutti i giorni della gente di tutti i giorni.
Roberto Pagani Era il Generale Dohuet,il teorico dell’Arma aerea strategica…Ma a Roma,gli “errori” furono 52…il numero dei bombardamenti fino al giugno’44…
Pietropaolo Vanin ovviamente nell’ordinamento marziale la buona fede non si presume per..partito preso.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Pietropaolo Vanin
Evidentemente qualcuno vi si era rifugiato, o piu’ semplimente un imperdonabile errore, lo scalo è a due passi.
Alfonso Feola
Eh no, purtroppo FU UN ERRORE, nell’ambito del bombardamento dello scalo di S.Lorenzo che era il vero obiettivo….. infamie della guerra: ci andarono di sotto un quartiere inerme ed una basilica millenaria…
Morcillo Ramirez
Non credo che siano “errori in buona fede”. Credo piuttosto che siano la messa in pratica delle teorie dell’italico generale volatile, di cui non mi sovviene il nome, che propugnava di bombardare i civili affinché
questi si sollevasserro e facessero sentire la lro voce contro i propri governanti. Ma quale voce, dopo essere stati bombardati. Questo dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, come certi individui ciarlieri siano fuori della realtà della vita di tutti i giorni della gente di tutti i giorni.
Roberto Pagani
Era il Generale Dohuet,il teorico dell’Arma aerea strategica…Ma a Roma,gli “errori” furono 52…il numero dei bombardamenti fino al giugno’44…
Pietropaolo Vanin
ovviamente nell’ordinamento marziale la buona fede non si presume per..partito preso.
Sandro Moretti
A mio padre distrussero casa..