Descrizione: Via del Pigneto 301- Il “nonnetto” davanti alla scuola elementare Gabriele D’Annunzio (oggi Alberto Manzi)) con il suo carretto di leccornie. Anno: Fine anni ’60 Fotografo: Sandro Verzilli Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Credo di sapere anche il nome,se non erro il nonnetto fotografato si chiamava Artibano,una bravissima persona. Con la moglie che gli preparava tutte le cose alla sera ,sul banchetto. Con cui lui poi al mattino andava davanti alla scuola a vendere.
SANDRO HO LETTO CHE HAI SCATTATO TU QUESTA FOTO , SICCOME LA BAMBINA , ANCHE VISTA DAL DIETRO MI ASSOMIGLIA MOLTO , VOLEVO PIU’ INFORMAZIONI , GRAZIE !!!
La foto come poi ben capire è di tanti anni fa, quando in quella scuola andavano i miei fratelli più piccoli, oggi uno ha 57 anni e l’altro ne vrebbe 56 ma purtroppo non c’è più, l’anno della foto potrebbe essere il 1966 o giù di lì.
Buonasera… Quindi quella è l’entrata secondaria dell’Enrico Toti?.. Dico secondaria.. Nel senso un po più avanti di quella principale.. Anche io sono andato a scuola prima li, poi di dietro all’armando Diaz.
Mamma mia, quanti ricordi, compravo sempre er castagnaccio co’ ‘a rigulizia a forma de bucatino, ‘o ‘nfilavo dentro ‘a bustina e aspiravo. Che tempi!!!!
Si che lo ricordo vendeva bruscolini, liquirizie e pure i gelati di zucchero, che bei ricordi. Adesso vendono la droga e si arricchiscono con i giovani non pensando a quanto male fanno.
Qualcuno ricorda un po’ più distante dal Pigneto il camioncino che stazionava davanti a Villa Gordiani che tostava noccioline e preparava quei meravigliosi croccanti?
Davanti al cancello della scuola elementare G. Verdi in via Gela dal nonnetto compravamo, pesciolini di riquilizia, lacci, castagne secche… che bei ricordi!
Bruscolini, fusaje (in italiano lupini), coralli di plastica…tutto tenuto insieme appassionatamente in buste di plastica che definire sporche sarebbe un eufemismo….ma la sosta “dar nonnetto” era d’obbligo all’uscita di scuola!
Io ricordo il “nonnetto”” ad angolo Via del gasometro con via porto fluviale,all’angolo della Parrocchia San Benefetto!!!!che buone tutte quelle “””Zozzerie””””come le chiamava mia Madre!!!!!!
La scuola all’epoca non si chiamava così e non faceva parte del complesso Manzi. La scuola si chiamava semplicemente “Scuola Elementare Borgata Galliano” e accanto c’era la scuola media Gabriele D’Annunzio. Come non ricordare il nonnetto, il castagnaccio e come non ricordare “Flora” la mitica cartolaia davanti la scuola
Caro Antonio ho frequentato la Gabriele D’Annunzio, attuale Alberto Manzi, nei primi anni 60 e ricordo benissimo Flora e le mitiche pizzette di Via Erasmo Gattamelata, 50 o 60 lire l’una Un tuffo nel passato
prima si chiamava Giusue Borsi questa scuola e poi gabriele dannunzio . Padre fortunato della chiesa san barnaba era li al controllo dei ragazzi… Che giocavano d’azzardo… a battimuro…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
questo era il famoso nonnetto,cosi’ si chiamava in quegli anni
Credo di sapere anche il nome,se non erro il nonnetto fotografato si chiamava Artibano,una bravissima persona.
Con la moglie che gli preparava tutte le cose alla sera ,sul banchetto.
Con cui lui poi al mattino andava davanti alla scuola a vendere.
La foto l’ho fatta io e la scuola è in via del Pigneto
SANDRO HO LETTO CHE HAI SCATTATO TU QUESTA FOTO , SICCOME LA BAMBINA , ANCHE VISTA DAL DIETRO MI ASSOMIGLIA MOLTO , VOLEVO PIU’ INFORMAZIONI , GRAZIE !!!
La foto come poi ben capire è di tanti anni fa, quando in quella scuola andavano i miei fratelli più piccoli, oggi uno ha 57 anni e l’altro ne vrebbe 56 ma purtroppo non c’è più, l’anno della foto potrebbe essere il 1966 o giù di lì.
Enrico Toti
Buonasera… Quindi quella è l’entrata secondaria dell’Enrico Toti?.. Dico secondaria.. Nel senso un po più avanti di quella principale.. Anche io sono andato a scuola prima li, poi di dietro all’armando Diaz.
Nonnetto che avrà avuto 60 anni, mentre oggi alla stessa età ci si compra l’Harley
Ahahahahaha!
Oggi invece davanti alle scuole ci sono i spacciatori che progressi che abbiamo fatto.
Istituto Comprensivo Alberto Manzi-Roma
Adoro il pigneto
non quello attuale…..
il castagnaccio andava alla grande!
Mamma mia, quanti ricordi, compravo sempre er castagnaccio co’ ‘a rigulizia a forma de bucatino, ‘o ‘nfilavo dentro ‘a bustina e aspiravo. Che tempi!!!!
Massimiliano Alessio Luca
Io ho fatto l’elementare e la media a San Gabriele in Parioli. C’era uno di castagne durante l’inverno.
Assia Zacchini
Che bello❤️
“Fusaje…mosciarelle…!!!”
Scuola Elementare Enrico Toti. Quanti ricordi, compreso il nonnetto!!!
Anche io andavo all’ Enrico Toti dal 1964 al 1968. Mi ricordo che i nonnetti da noi erano due .. marito e moglie
Anche io andavo li. E in classe avevo una Cinzia… Non ricordo il cognome… Parliamo delle elememtari… Anni dal 78′ all’83…
Le liquirizia alla violetta e i pescetti…!!
Quando scopriva la retina si apriva un mondo!!
Carla Coria
Che ricordo davanti alla “Franchetti”!
C’era pure a S.Basilio, pescetti, mostaccioli,fusaie, castagnaccio, bruscolini… me sarei magnato tutto !
…me lo ricordo…i primi anni ’70 c’era ancora…è la E.Toti, la mia scuola…
Ai miei tempi il nonninoportava il castagnaccio le mosciarelle ora queste cose non si vedono più
Io lo avevo sotto casa il pomeriggio e ci ho speso un sacco di lirette☺☺☺ aveva delle cose buonissime
Io lo avevo sotto casa il pomeriggio e ci ho speso un sacco di lirette☺☺☺ aveva delle cose buonissime
Mostaccioli e mentine dalle suore in via Francesco paciotti
io più che “er connetto” mi ricordo la connetta” :Era un punto di riferimento per tutti. Era il ns “Amazon”
Si che lo ricordo vendeva bruscolini, liquirizie e pure i gelati di zucchero, che bei ricordi. Adesso vendono la droga e si arricchiscono con i giovani non pensando a quanto male fanno.
la mia scuola alle medie, c’era sempre il nonnetto proprio lì
Qualcuno ricorda un po’ più distante dal Pigneto il camioncino che stazionava davanti a Villa Gordiani che tostava noccioline e preparava quei meravigliosi croccanti?
+
Bustine con il castagnaccio..girelle .. e i lacci di liquerzia..bostoncini di zucchero filato. ..che semplicita. Era tutto quello che volevamo
Rosalba Davenia …
Amarcord…
Anch’io avevo una vecchietta con il suo carrettino davanti alla scuola elementare Marco Polo anni 60
Anche a San Giovanni prendevo i Pescetti di liquirizia
Davanti al cancello della scuola elementare G. Verdi in via Gela dal nonnetto compravamo, pesciolini di riquilizia, lacci, castagne secche… che bei ricordi!
Io la nonnina ,avevo rimosso questa cosa.Bei ricordi.
..oggi l’avrebbero arrestato… Ecco che fine stiamo facendo.
Ho visto genitori togliere da sotto le grifie di nonnetti i loro bambini solo eprche’ gli accarezzavano la nuca… Ritroviamo noi stessi
Si quante liquerizie ,fusaie e bustine di castagnaccio ho comprato
Anche alla mia scuola al Pantheon.. pescetti bruscolini e tante altre cose era una vecchina.. bei ricordi..
Bruscolini, fusaje (in italiano lupini), coralli di plastica…tutto tenuto insieme appassionatamente in buste di plastica che definire sporche sarebbe un eufemismo….ma la sosta “dar nonnetto” era d’obbligo all’uscita di scuola!
Lo stesso recinto della scuola di via delle rondini a torre maura
Chi non ricorda la sora_carolina a testaccio???
Quante volte ci compravo i dolcetti bei ricordi
Un personaggio che con altre cose i bambini di oggi purtroppo non conoscono ?
Si e vero me lo ricordo
Castagnaccio, mostaccioli.
enrico toti mitica elementare
Io ricordo quello di via Lucrino all’ uscita del cinema di Santa Emerenziana ovvero dell’oratorio la domenica mattina!
..sarebbe niente abbiamo mangiato queste cose forse non in condizioni igieniche al top eppure stiamo qui a raccontare il tutto e non siamo morti.
Mi ricordo vecchiette che vendevano lupini.pesciolini di liquirizia e giuggiole ed anche bruscolini davanti alle scuole.Quelli erano bei tempi.
Ogni scuola aveva il suo “nonnetto”…..ma quanti nonnetti c’erano a Roma???????
Me lo ricordo anche davanti all augustus…olive bruscolini fusaje noccioline…
Scuola Elementare Edmondo De Amicis…
Io ricordo il “nonnetto”” ad angolo Via del gasometro con via porto fluviale,all’angolo della Parrocchia San Benefetto!!!!che buone tutte quelle “””Zozzerie””””come le chiamava mia Madre!!!!!!
In particolare adoravo il castagnaccio con il laccio di liquirizia ???
Per me questa scuola si trova all’alessandrino in piazzetta … Guglielmo marconi
scuola elementare Enrico Toti a via del Pigneto
La scuola all’epoca non si chiamava così e non faceva parte del complesso Manzi. La scuola si chiamava semplicemente “Scuola Elementare Borgata Galliano” e accanto c’era la scuola media Gabriele D’Annunzio.
Come non ricordare il nonnetto, il castagnaccio e come non ricordare “Flora” la mitica cartolaia davanti la scuola
Caro Antonio ho frequentato la Gabriele D’Annunzio, attuale Alberto Manzi, nei primi anni 60 e ricordo benissimo Flora e le mitiche pizzette di Via Erasmo Gattamelata, 50 o 60 lire l’una
Un tuffo nel passato
prima si chiamava Giusue Borsi questa scuola e poi gabriele dannunzio . Padre fortunato della chiesa san barnaba era li al controllo dei ragazzi… Che giocavano d’azzardo… a battimuro…