Fabrizio Terenzi E’ una cartolina, o comunque una foto professionale, e sono stati usati dei filtri proprio allo scopo di caricare i colori e renderli brillanti. A quell’epoca la fotografia digitale era solo nei sogni di qualcuno….
Stefano Toria E in ogni caso i colori delle foto dell’epoca erano esattamente così (probabilmente è un Kodachrome, nello scatolone delle foto ne ho un certo numero di Kodachrome dell’epoca o comunque immediatamente successivi, e le tonalità sono quelle)2
ROMA SPARITA Le cartoline, generalmene venivano fatte utilizzando dapositive a bassissima sensibilità che avevan (hanno.. sigh) la caratteristica di fornire dei colori particolarmente saturi. Se ci fate caso, tutte le cartoline dell’epoca (’60, ’70) sono fatte così. Non è escluso che poi, in fase di stampa, si tendesse ad accentuarli ulteriormente. (Fabio). Giuseppe Mastropaolo spettacolare……Le Corbusier si è ispirato molto a questa vista….. ;)
Marco Cannondale Guelfi ricordo che si passava con la macchina sotto porta san paolo….
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Fabrizio Terenzi
E’ una cartolina, o comunque una foto professionale, e sono stati usati dei filtri proprio allo scopo di caricare i colori e renderli brillanti. A quell’epoca la fotografia digitale era solo nei sogni di qualcuno….
Stefano Toria
E in ogni caso i colori delle foto dell’epoca erano esattamente così (probabilmente è un Kodachrome, nello scatolone delle foto ne ho un certo numero di Kodachrome dell’epoca o comunque immediatamente successivi, e le tonalità sono quelle)2
ROMA SPARITA
Le cartoline, generalmene venivano fatte utilizzando dapositive a bassissima sensibilità che avevan (hanno.. sigh) la caratteristica di fornire dei colori particolarmente saturi. Se ci fate caso, tutte le cartoline dell’epoca (’60, ’70) sono fatte così. Non è escluso che poi, in fase di stampa, si tendesse ad accentuarli ulteriormente. (Fabio).
Giuseppe Mastropaolo
spettacolare……Le Corbusier si è ispirato molto a questa vista….. ;)
Marco Cannondale Guelfi
ricordo che si passava con la macchina sotto porta san paolo….