Descrizione: Truppe di Fanteria Italiana appoggiata da reparti corazzati nei combattimenti a Porta San Paolo Anno: 9 settembre 43 Fotografo: (?) Fonte: Ufficio storico Comando Arma dei Carabinieri di Roma Aggiunta da Sandro Bardaro
Massimiliano Grossi resistenza a porta S.Paolo , … poi i tedeschi sono entrati . Dovrebbero essere granatieri di Sardegna
Sandro Bardaro Fanteria Italiana a Porta San Paolo appoggiata da reparti corazzati
Italo Marsili impressionanate sembra la scena di un film, che purtoppo non lo e’
Fabio Mancini alla Montagnola gli hanno tirato di tutto ( piombo chi celaveva vasi mobili )dalle finestre fino a sera !!!! che pagina gloriosa !!!!
Sandro Lontano il fratello di mio nonno ,granatiere,nonostante gli ordini degli ufficiali “superiori”, insieme a sergenti e tenenti distribuì le armi ai semplici civili che,scesi in strada volevano combattere!!! il I atto di resistenza, non solo solodati ma anche civili!!!!!!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Massimiliano Grossi
resistenza a porta S.Paolo , … poi i tedeschi sono entrati . Dovrebbero essere granatieri di Sardegna
Sandro Bardaro
Fanteria Italiana a Porta San Paolo appoggiata da reparti corazzati
Italo Marsili
impressionanate sembra la scena di un film, che purtoppo non lo e’
Fabio Mancini
alla Montagnola gli hanno tirato di tutto ( piombo chi celaveva vasi mobili )dalle finestre fino a sera !!!! che pagina gloriosa !!!!
Sandro Lontano
il fratello di mio nonno ,granatiere,nonostante gli ordini degli ufficiali “superiori”, insieme a sergenti e tenenti distribuì le armi ai semplici civili che,scesi in strada volevano combattere!!! il I atto di resistenza, non solo solodati ma anche civili!!!!!!!!