Descrizione: Piazza di Porta Maggiore Anno: 1960 ca. Fotografo: (?) Fonte: dal libro ” Quattro anni di lavoro per Roma, documentazione fotografica delle opere pubbliche comunali (quadriennio 1956-1960) a cura dell’ Ufficio Stampa del Comune di Roma – 1960 Aggiunta da Carlo Galeazzi
Il tram dell’ATAC sulla sinistra è un MATER (chiamato anche “due camere e cucina”), quello dietro è un MRS e quello più “moderno” è uno STANGA serie 7000. In questa foto non compare nessun tram serie 8000 (all electric). Sulla destra, si vede un convoglio della STEFER diretto al suo capolinea della stazione Laziali.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Francesco Pantanella
la tomba del fornaio…
Filippo Fornaseri
complimenti continuiamo a valorizzare queste meraviglie
Il tram dell’ATAC sulla sinistra è un MATER (chiamato anche “due camere e cucina”), quello dietro è un MRS e quello più “moderno” è uno STANGA serie 7000. In questa foto non compare nessun tram serie 8000 (all electric). Sulla destra, si vede un convoglio della STEFER diretto al suo capolinea della stazione Laziali.