Barbara Pizzichelli Ma Monte delle Capre in che punto? Non lo riconosco…
Ripari Alessandro A me sembra piu’ una traversa di monte delle capre,perche’ se guardiamo la strada che va in discesa punta verso montecucco e quello sullo sfondo non sembra esserlo.
Roberto Cottini Sei sicuro? Io ci abito da sempre (il mio giardino va da V. della Magliana a V. monte delle Piche) e non la riconosco mica….
Orazio Guandalini dai miei ricordi qui abitavano gli amici di un mio vecchio falegname Ermegidlo Samà detto Gildo che abitava in Via Ventimiglia nelle case popolari davanti all’ex Cinema Faro..se ricordo bene doveva essere una via di monte delle capre ..vigna ceccarelli o giu’ di li..cmq zona Trullo!..altro non sò..
Barbara Pizzichelli Infatti… una traversa è più plausibile, data la pendenza. Vigna Girelli? Careggine? Farò un sondaggio! Grazie!
Federico Felicioni questa e una delle location del film “uccellacci e uccellini” di Pasolini film del 1966.
Fabio Presutti credo sia via castiglion della pescaia..
Roberto Alfonsi E’ via di Vigna Girelli!Ora ci passa il 228 direzione Piazza Biondo!
Sabrina Biasco io ci abito….ma così non la riconosco!
Nicola Di Già noooo secondo mè è la stradina che da via portuense porta a monte delle capre. il cosidetto “prato”.
Stefano Pagliari potrebbe essere la strada che porta su a via di vigna girelli
Barbara Pizzichelli Dicono varie fonti che è in effetti “il prato”
Enrico Di Tella il prato nun po esse a meno che nun hanno buttato giu le case
Frank Zappa II montecucco non di sicuro a me sembra il tratto finale di via monte delle capre e inzio monte delle piche dove si trova attulmente lo smorzo milea!
Alessio Antani Via Coreglia Antelminelli?
Luciano Longo Anchi’o ci sono cresciuto nei primi anni ’70 e a occhio potrebbe sembrare il terminale di vigna ceccarelli ma la chiesa dov’è?
Roberto D’Alesio a me sembra vicolo monte delle capre altezza montelupo fiorentino
Frank Zappa II che impiccio sta’ via!! cmq e appurato che e’ il tratto finale di via castiglion della pescaglia ar salitone finale dove a destra ora ce’ lo smorzo de’ miilea …giusto?
Paolo Cognetti abito a via castiglione della pescaia e … direi di no non e’ la vista che si vede da qui in discesa, il monte di fronte e’ piu’ alto. anche secondo me e’ il Prato
Paolo Cognetti abitante del posto dice sulla sua bacheca: “questa è vicolo di monte delle capre, su in alto sulla curva, di fronte sulla collina ci sono le case di via di vigna consorti si intravede il casolare della famiglia giannone,la casa in primo piano tuttora non a l’intonaco , hanno fatto soltanto una sopra elevazione.”
Tutti fuori strda ma di brutto questa è una borgata romana ad est della capitale torre Angela precisamente via Giuseppe Toraldo vennero a girare le prime scene compresa quella con l’ambulanza dove portavano via le persone morte ho preso parte in una scena quando Pasolini ci fece mettere su un Montarozzo di pozzolana e ci diceva fate finta che piangete che poi vi do da mangiare l’uva un saluto a tutti.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Barbara Pizzichelli
Ma Monte delle Capre in che punto? Non lo riconosco…
Ripari Alessandro
A me sembra piu’ una traversa di monte delle capre,perche’ se guardiamo la strada che va in discesa punta verso montecucco e quello sullo sfondo non sembra esserlo.
Roberto Cottini
Sei sicuro? Io ci abito da sempre (il mio giardino va da V. della Magliana a V. monte delle Piche) e non la riconosco mica….
Orazio Guandalini
dai miei ricordi qui abitavano gli amici di un mio vecchio falegname Ermegidlo Samà detto Gildo che abitava in Via Ventimiglia nelle case popolari davanti all’ex Cinema Faro..se ricordo bene doveva essere una via di monte delle capre ..vigna ceccarelli o giu’ di li..cmq zona Trullo!..altro non sò..
Barbara Pizzichelli
Infatti… una traversa è più plausibile, data la pendenza. Vigna Girelli? Careggine? Farò un sondaggio! Grazie!
Federico Felicioni
questa e una delle location del film “uccellacci e uccellini” di Pasolini film del 1966.
Fabio Presutti
credo sia via castiglion della pescaia..
Roberto Alfonsi
E’ via di Vigna Girelli!Ora ci passa il 228 direzione Piazza Biondo!
Sabrina Biasco
io ci abito….ma così non la riconosco!
Nicola Di Già
noooo secondo mè è la stradina che da via portuense porta a monte delle capre. il cosidetto “prato”.
Stefano Pagliari
potrebbe essere la strada che porta su a via di vigna girelli
Barbara Pizzichelli
Dicono varie fonti che è in effetti “il prato”
Enrico Di Tella
il prato nun po esse a meno che nun hanno buttato giu le case
Frank Zappa
II montecucco non di sicuro a me sembra il tratto finale di via monte delle capre e inzio monte delle piche dove si trova attulmente lo smorzo milea!
Alessio Antani
Via Coreglia Antelminelli?
Luciano Longo
Anchi’o ci sono cresciuto nei primi anni ’70 e a occhio potrebbe sembrare il terminale di vigna ceccarelli ma la chiesa dov’è?
Roberto D’Alesio
a me sembra vicolo monte delle capre altezza montelupo fiorentino
Frank Zappa II
che impiccio sta’ via!! cmq e appurato che e’ il tratto finale di via castiglion della pescaglia ar salitone finale dove a destra ora ce’ lo smorzo de’ miilea …giusto?
Paolo Cognetti
abito a via castiglione della pescaia e … direi di no non e’ la vista che si vede da qui in discesa, il monte di fronte e’ piu’ alto. anche secondo me e’ il Prato
Paolo Cognetti
abitante del posto dice sulla sua bacheca: “questa è vicolo di monte delle capre, su in alto sulla curva, di fronte sulla collina ci sono le case di via di vigna consorti si intravede il casolare della famiglia giannone,la casa in primo piano tuttora non a l’intonaco , hanno fatto soltanto una sopra elevazione.”
Non può essere via Monte delle Capre poichè questa è tutta in piano.
Per “questa” intendo via Monte delle Capre”, mentre questa della foto va in discesa sicuramente sulla prima.
Tutti fuori strda ma di brutto questa è una borgata romana ad est della capitale torre Angela precisamente via Giuseppe Toraldo vennero a girare le prime scene compresa quella con l’ambulanza dove portavano via le persone morte ho preso parte in una scena quando Pasolini ci fece mettere su un Montarozzo di pozzolana e ci diceva fate finta che piangete che poi vi do da mangiare l’uva un saluto a tutti.