Sostienici con una donazione
-
I Municipio / Rione XXII Prati / Scene di vita / Scene di vita 1950-1959
14 Gen, 2021
-
Bruno Giagnoni says:
-
stefano nicita says:
-
mario giovannini says:
-
Eupremio says:
-
maurodc says:
-
maurodc says:
-
maurodc says:
-
arthur says:
Orazio Guandalini
qui il treno proveniva dai mulini Biondi o dai magazzini CRI e militari e passando attraverso piazza della radio proseguiva per la pacinotti fino a baipassare la portuense all’altezza del civico 164 su di un ponte di ferro..qui tramite lo snodo della vecchia stazione San Paolo (1890) rientrava alla stazione di trastevere e viceversa..questo tratto è stato definitivamente abolito alla fine degli anni 70..
Guglielmo Evangelista
Nel 1975-76 qualche raro carro ancora passava per quei raccordi…ovviamente al posto di quella a vapore c’era una piccola locomotiva diesel
Alessandro Bianchini
E’ vero,me la ricordo anch’io….locomotore diesel verde e giallo?
Guglielmo Evangelista
Esatto. Era il raccordo dall’altro lato del Tevere,portava dei carri al gasometro, ed altri ai magazzini in via del Porto Fluviale
Lionello Fantacci
quando ci andai ad abitare oltre al treno in piazza dela radio passavano anche le pecore di colui che poi vendette tutti i terreni di viale marconi tranne i pallazzi del Gas 1960 circa! la foto dovrebbe essere stata fatta dal lato del Bar Menichelli qualcuno se lo Ricorda?
Renato Foschetti
no no il bar menichelli era all’inizio di viale marconi
Ennio Lucifreddi
E’ piazza della radio, angolo via Pacinotti. poco prima dell’autoparco Croce Rossa Italiana.
Kik Boogie Goodgrass
esatto passava sotto il mio palazzo via pacinotti
Daniele Capitani
lo ricordo che attraversava via del porto fluviale che veniva dai magazzini vicino il gasometro per poi rientrare sulla rete ferroviaria tra trastevere e ostiense .Ero bambino e dal balcone mi affascinava tanto
Mauro Di Pietrantonio
piccola nota… questo è un fotogramma del film “Il Ferroviere” di P. Germi, girato nel 1955
Paola Bernardini
anche io ci ho passato gli anni belli……il bar menichelli.è una vita che nn lo sentivo nominare…vi ricordate che nn chiudeva mai…era aperto anche la notte!!!c CHE MALINCONIAAAAA!!!!!
Maurizio Moretti
Abitavo nel palazzo che di vede dietro , via Pacinotti 13 Il bar li sotto , ora si chiama Marcello , era tenuto da due fratelli ,Bruno e Arturo e proprio nell’angolo che si vede c’era l’oreficeria Turriziani
Maurizio Moretti
Chi abitava in quel palazzo non può no ricordare il sor Peppino , pizzicarolo
Orazio Guandalini
…c’veva una mordadella..da favola…
Tiziana Mengarelli
è vero il Sor Peppino !!! io al bar Menichelli andavo ogni sabato pomeriggio con mio padre a giocare la schedina !!!
Marcello Lupelli
mitico sor Peppino
Cinzia Lodico
1954 il treno attraversa p.za della radio x raggiungere trastevere
Letizia Troise
Mitica questa foto, palazzi ancora esistenti ed una locomotiva che io a malapena ho visto quando sono arrivata a Roma ma che già non passava più per P.le della Radio, è bellissima
Massimo Meli
da piccolino, mentre andavo a Porta Portese (a piedi) con mio padre, mi chiedevo cosa ci facessero i binari sulla piazza…io sono del ’65 e ci abito da sempre…
nel ‘70 ero medico di base con studio a viale Marconi 19 e andavo spesso al bar Menichelli che stava di fronte, all’angolo tra viale Marconi e piazza della Radio
ricordo negli anni 70 di fianco a sor Peppino un negozietto di dischi che ora non c’è più