Gian Piero Solitario Ragazzi ha ragione Omar, il tram passava su via tuscolana fino all’inizio dei lavori della metro A, cominciati nel 1964. Dopodichè fu deviato il persorso a Via S. M. del Buon Consiglio e viale dei consoli.
Paola Albani il tram passava solo su via tuscolana, dopo l’inizio dei lavori , io che andavo a scuola al quadraro non sapevo più dov’era la fermata al mattino specie l’autobus lo spostavano tutte le mattine.Io abitavo all’altezza di via statilio ottato.
Mariano Mestici scusate ma quanti anni avete ? io avevo mia cugina che abitava su via tuscola davanti al cinema Atlantic , e non c’erano segni di un passato del tram. puo’ darsi che mi sbagli..secondo me, puo’ darsi che è via tuscola dopo cinecitta’ … via tuscolana arriva a Frascati…se vi riferite asgli anni dell’arrivo degli americani a roma, allora io non c’ero equindi avete ragione voi, ricordo i mezzi che passavano su /tutta via tuscolana erano il T1/ T2/T3/T4 della Stefer, il T/4 girara x vias dell’acqua bulicante se non ricordo male, il T/2 fatta la discesa del quadraro girava a dx passava davanti a casa mia con fermata su viale Cartagine, arrivava al campo sportivo dell’Inacasa e svoltava a sx x via Selinunte, dove c’erano le casette basse, kiamate in gergo la 49, il tram prima dei lavori della metro era stato deviato.andavo al cinema Bristol , il cinema con il tetto apribile e che si poteva fumare dentro , e il tram davanti al cinema non ci passava..e neanche l’ombra della metro in costruzione…cmq ve stimo e ve vojo bene lo stesso. è un gran bel lavoro quello de roma sparita.
Mariano, il tram nella foto ha circolato fino al 15 Febbraio 1980. Io sono del 1968 e me lo ricordo molto bene, da bambino. Solo che, a partire dal 1965, fu deviato su un percorso parallelo alla Tuscolana (viale dei Consoli) a causa dei lavori della costruenda metro A).
Basta guardare la foto di Via Caio Lelio tra via Statilio Ottato e via Publio Valerio a pag 1 per vedere il tram in via Tuscolana. Gli americani erano già partiti da un pezzo. Il T4 andava dritto per la Tuscolana fino a Cinecittà dove faceva capolinea. La linea T stava per Tuscolana. La linea C stava per Casilina dove si trova via dell’Acqua Bullicante.
Il tram della Stefer passava lungo via Tuscolana scendeva da porta Furba arrivava all’osteria del Curato e al bivio della via Anagnina deviava in direzione morena e grottaferrata. Su via tuscolana da e per frascati passano solo autobus della Zeppieri e qualcuno raro della stefer. Il cinema Bristol che trasmetteva film storiciera quello preferito da noi ragazzi proprio per il tetto apribile.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Gian Piero Solitario
Ragazzi ha ragione Omar, il tram passava su via tuscolana fino all’inizio dei lavori della metro A, cominciati nel 1964. Dopodichè fu deviato il persorso a Via S. M. del Buon Consiglio e viale dei consoli.
Paola Albani
il tram passava solo su via tuscolana, dopo l’inizio dei lavori , io che andavo a scuola al quadraro non sapevo più dov’era la fermata al mattino specie l’autobus lo spostavano tutte le mattine.Io abitavo all’altezza di via statilio ottato.
Mariano Mestici
scusate ma quanti anni avete ? io avevo mia cugina che abitava su via tuscola davanti al cinema Atlantic , e non c’erano segni di un passato del tram. puo’ darsi che mi sbagli..secondo me, puo’ darsi che è via tuscola dopo cinecitta’ … via tuscolana arriva a Frascati…se vi riferite asgli anni dell’arrivo degli americani a roma, allora io non c’ero equindi avete ragione voi, ricordo i mezzi che passavano su /tutta via tuscolana erano il T1/ T2/T3/T4 della Stefer, il T/4 girara x vias dell’acqua bulicante se non ricordo male, il T/2 fatta la discesa del quadraro girava a dx passava davanti a casa mia con fermata su viale Cartagine, arrivava al campo sportivo dell’Inacasa e svoltava a sx x via Selinunte, dove c’erano le casette basse, kiamate in gergo la 49, il tram prima dei lavori della metro era stato deviato.andavo al cinema Bristol , il cinema con il tetto apribile e che si poteva fumare dentro , e il tram davanti al cinema non ci passava..e neanche l’ombra della metro in costruzione…cmq ve stimo e ve vojo bene lo stesso. è un gran bel lavoro quello de roma sparita.
Mariano, il tram nella foto ha circolato fino al 15 Febbraio 1980. Io sono del 1968 e me lo ricordo molto bene, da bambino. Solo che, a partire dal 1965, fu deviato su un percorso parallelo alla Tuscolana (viale dei Consoli) a causa dei lavori della costruenda metro A).
Basta guardare la foto di Via Caio Lelio tra via Statilio Ottato e via Publio Valerio a pag 1 per vedere il tram in via Tuscolana. Gli americani erano già partiti da un pezzo. Il T4 andava dritto per la Tuscolana fino a Cinecittà dove faceva capolinea. La linea T stava per Tuscolana. La linea C stava per Casilina dove si trova via dell’Acqua Bullicante.
Il tram della Stefer passava lungo via Tuscolana scendeva da porta Furba arrivava all’osteria del Curato e al bivio della via Anagnina deviava in direzione morena e grottaferrata. Su via tuscolana da e per frascati passano solo autobus della Zeppieri e qualcuno raro della stefer. Il cinema Bristol che trasmetteva film storiciera quello preferito da noi ragazzi proprio per il tetto apribile.