Descrizione: Sede dell’Istituto Luce a Cinecittà Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Rivista bimestrale della fondazione Ca.s.a.r centro studi architettura razionalista Aggiunta da Amenofi Tibere
Tiziana Baldini che bello ci ho abitato x 20 anni la tuscolana mi è rimasta nel cuore con tutte le amicizie che ho lasciato lì e che non hho più ritrovato !!!
Francesco Giordano Il campetto era quello del Bettini prima che si trasferisse nella sua sede attuale (nella foto sarebbe abbastanza più sopra). La linea tramviaria sulla Tuscolana non c’era ancora o è quella “cosa” al centro del viale?
Gian Piero Solitario mi sa che la linea tranviaria è proprio quella cosa al centro. passava sulla tuscolana eccome!!! la linea verso i castelli. e l’anno di questa foto risale sicuro agli inizi degli anni 50. la circonvallazione subaugusta (oggi viale togliatti) ancora era un vialone sterrato.
Adriano Torbidone Quel palazzo che si vede in basso a sinistra e’ il palazzo dell’ENASA
IO ho abitato proprio nel palazzo bianco di cui si vede lo spigolo in basso, il civico 1021 della via Tuscolana, angolo con piazza di Cinecittà. La via che va a sinistra è via Orazio Pulvillo. Il mio palazzo fu costruito nel 1952 mentre il tram (sì è proprio il tram e se ne vedono i piloni) fu rimosso dalla Tuscolana nel 1964-5 per scavare il tracciato della metro A. Quindi la foto è databile fra questi due anni. Anzi poiché le finestre centrali dell’Istituto Luce non sono ancora annerite la foto è precedente all’incendio che vi si sviluppò (non sono certo dell’anno ma ho elementi per pensare al 1958-59). Quindi fra il 1952 e il 1959.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Tiziana Baldini
che bello ci ho abitato x 20 anni la tuscolana mi è rimasta nel cuore con tutte le amicizie che ho lasciato lì e che non hho più ritrovato !!!
Francesco Giordano
Il campetto era quello del Bettini prima che si trasferisse nella sua sede attuale (nella foto sarebbe abbastanza più sopra). La linea tramviaria sulla Tuscolana non c’era ancora o è quella “cosa” al centro del viale?
Gian Piero Solitario
mi sa che la linea tranviaria è proprio quella cosa al centro. passava sulla tuscolana eccome!!! la linea verso i castelli. e l’anno di questa foto risale sicuro agli inizi degli anni 50. la circonvallazione subaugusta (oggi viale togliatti) ancora era un vialone sterrato.
Adriano Torbidone
Quel palazzo che si vede in basso a sinistra e’ il palazzo dell’ENASA
IO ho abitato proprio nel palazzo bianco di cui si vede lo spigolo in basso, il civico 1021 della via Tuscolana, angolo con piazza di Cinecittà. La via che va a sinistra è via Orazio Pulvillo. Il mio palazzo fu costruito nel 1952 mentre il tram (sì è proprio il tram e se ne vedono i piloni) fu rimosso dalla Tuscolana nel 1964-5 per scavare il tracciato della metro A. Quindi la foto è databile fra questi due anni. Anzi poiché le finestre centrali dell’Istituto Luce non sono ancora annerite la foto è precedente all’incendio che vi si sviluppò (non sono certo dell’anno ma ho elementi per pensare al 1958-59). Quindi fra il 1952 e il 1959.
he bella è questa foto………non c’era ancora la palmiro togliatti