Fabrizio Ferlito mio padre la vista costruire,1958 anno in cui prese la laurea in architettura,vicino al caffe parana prese la decisione di rimanere e studiare e di non tornare al suo paese
Mariano Mestici grandiosa sta foto, che spettacolo i Filobus, forse gli ultimi, perchè di li a poco , li toglieranno..non ricordo in che anno vennero mesie in disuso, che poi l’altro giorn ne ho preso uno, che parte dalla Stazione Termini , fa tutta via Nomentana, è il 90. quanto è bello è silenzioso e non inquina, ma perchè solo su via Nomentana? arriva fino a Monte Cervialto…se non sbaglio…ma li mettessero anche in altre zone…
Adriano Candali Su via Nomentana l’hanno rimessi da almeno dieci anni
Mizio Pedala no sono 5 anni e mezzo, dovevano estenderlo anche ad altre linee ma hanno aggiunto solo il 90 D per talenti
Marco Moscatelli ma dov’è la lampada Osram ?? non c’era ancora ?
Cinzia Tuzzi Quella di Baglioni …
Fabio Giorgio Gaggia c’era una sola metropolitana a quell’epoca
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Romeo Minello
Bei ricordi !
Enrico Traversi
capolavoro stilistico
Fabrizio Ferlito
mio padre la vista costruire,1958 anno in cui prese la laurea in architettura,vicino al caffe parana prese la decisione di rimanere e studiare e di non tornare al suo paese
Mariano Mestici
grandiosa sta foto, che spettacolo i Filobus, forse gli ultimi, perchè di li a poco , li toglieranno..non ricordo in che anno vennero mesie in disuso, che poi l’altro giorn ne ho preso uno, che parte dalla Stazione Termini , fa tutta via Nomentana, è il 90. quanto è bello è silenzioso e non inquina, ma perchè solo su via Nomentana? arriva fino a Monte Cervialto…se non sbaglio…ma li mettessero anche in altre zone…
Adriano Candali
Su via Nomentana l’hanno rimessi da almeno dieci anni
Mizio Pedala
no sono 5 anni e mezzo, dovevano estenderlo anche ad altre linee ma hanno aggiunto solo il 90 D per talenti
Marco Moscatelli
ma dov’è la lampada Osram ?? non c’era ancora ?
Cinzia Tuzzi
Quella di Baglioni …
Fabio Giorgio Gaggia
c’era una sola metropolitana a quell’epoca