Aeroporto di Ciampino


Descrizione: Aeroporto di Ciampino. Uno dei primi voli Alitalia – velivolo G.12CA – Aeroporto di Ciampino
Anno: 1947
Fotografo: (?)
Fonte: blog.blogosfere.it
Aggiunta da Carlo Galeazzi

5 Risposte

  1. Guest ha detto:

    Come poteva essere Alitalia nel 47 ?

    LAI inLa iziò le operazioni nell’aprile 1947, volando dall’aeroporto di Roma Urbe verso le principali destinazioni italiane con i Douglas DC-3. Nel corso dello stesso anno iniziò anche i primi collegamenti internazionali verso Atene, Istanbul e Tunisi.

    La LAI fu protagonista assoluta del processo di espansione
    dell’aviazione commerciale italiana negli anni cinquanta. Nel 1950 fu la
    prima compagnia italiana a operare voli transatlantici diretti verso
    gli Stati Uniti d’America utilizzando una piccola flotta di Douglas DC-6. In coincidenza con questo evento, la base di armamento fu trasferita presso l’aeroporto di Roma Ciampino. Nel 1952 assorbì la compagnia ALI – Avio Linee Italiane
    ampliando ulteriormente la rete dei servizi. Nel 1957 fu la prima
    compagnia italiana a introdurre aerei turboelica nella sua flotta.

    La LAI cessò di operare il 1 novembre 1957, quando divenne effettiva la fusione con Alitalia, anch’essa controllata dall’IRI, e che diede vita ad Alitalia – Linee Aeree Italiane.

  2. Guest ha detto:

    sempre in riferimento al precedente commento, vedi foto in terza pagina del DC6 LAI in parcheggio a Ciampino.

  3. Guest ha detto:

    Intendevo dire Rullaggio a Ciampino

  4. Guest ha detto:

    Chiedo scusa prima di “parlare dovevo documentarmi meglio” (copia ed incolla da wikipedia) l’arcano è 1957, l’IRI impone la fusione tra ‘Alitalia e la LAI – Linee Aeree Italiane, altra compagnia di proprietà statale, nasce così l’Alitalia-Linee Aeree Italiane, la nuova compagnia diventa quindi l’unica compagnia aerea di bandiera italiana, la base d’armamento è all’aeroporto di Roma-Ciampino.[6]

  5. mauro ha detto:

    L’Alitalia nasce nell’immediato dopoguerra servendo l’Europa e il sud
    America. L’Alitalia è di origine inglese, la Lai (linee interne e Stati Uniti) americana. L’Alitalia è figlia
    dell’Ala Littoria, anteguerra. Nel 47 volava con gli SM 95 e i Lancastrian (derivati dai bombardieri inglesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *