Giardinetti
Descrizione: Giardinetti. Centro Sant’Antonio, un centro di formazione professionale attualmente diretto dalla Regione Lazio. Quello che possiamo vedere noi oggi è soltanto ciò che è rimasto di un complesso edilizio sorto circa una quarantina di anni fa. Dietro l’attuale centro esisteva un edificio di quattro piani, che in seguito venne demolito
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi
come è cambiata anche questa zona….gli orti, i terreni coltivati sono spariti, oppure terreni dove passa la nuova linea del Tram che diventerà la metro C in superficie …
QUESTO NON è IL CENTRO SANT’ANTONIO MA BENSI’ LA CHIESA N.S.G.C.!!!
ESATTO NON E’ IL CENTRO SANT’ANTONIO MA LA CHIESA N.S.G.C. PER L’ESATTEZZA LA VISTA E’ QUELLA DAL CAMPO SPORTIVO, DOVE SI VEDONO GLI AMBIENTI CHE NEL 62 SONO STATE USATE A SCUOLA MEDIA DOVE IO SONO ANDATO PER TUTTI E TRE GLI ANNI. PER ME E’ STATO BELLISSIMO E DIVERTENTE
Esatto io ho frequentato la 1° media all’ultimo piano dove adesso stanno le suore. Il centro S.Antonio è quello bianco grande sullo sfondo.
ho frequentato le medie 1a e 2a media sez c in terza c ci trasferirono nella centrale M.L. KING anni 1972-73-74
il mitico campo dell’ EUROPA CARCARICOLA!!!
E’ vero è il campo dell’ europa carcaricola visto diciamo da via fratelli poggini.
manca il lastricato della chiesa dove si pattinava e si giocava a pallone.
Chi non ricorda il mitico allenatore gnegne dell’ europa carcaricola?
Ho fatto molti gol con il carcaricola!!
Si, però il palazzo sullo sfondo è il Centro Sant’Antonio, costruito per ospitare i pellegrini per il Giubileo dell’anno 1950. Il palazzo ospitò gli alluvionati del Polesine, ma poi diventò ingestibile e fu abbattuto. Il piano terra oggi ospita la scuola, il Centro anziani ed alcune società sportive.
Chi non ricorda Don Egidio e Don Romano i parroci della chiesa in prima vista le gare la domenica mattina per contare se vi erano più maschi o femmine.