Santa Maria del Riposo
Descrizione: Chiesa di Santa Maria del Riposo. Si trovava dopo circa un chilometro da Porta Portese e nel tempo fu utilizzata come mulino, magazzino, officina e deposito banchi per il mercato. La chiesa, che avrebbe meritato di essere conservata come esempio di architettura rurale, verrà quasi completamente distrutta per far posto alle nuove costruzioni alla fine degli anni ’60.
Anno: 1905 ca
Fotografo: Anonimo
Fonte: dal libro “Immagini della campagna romana, 1853-1915” di Piero Becchetti – Edizioni Quasar – Roma 1983
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Rimane l’elemento circolare,completamente avulso rispetto al contesto odierno.
http://www.specchioromano.it/fondamentali/Lespigolature/2007/MAGGIO/Un%20monumento%20da%20salvare%20-%20Santa%20Maria%20del%20Riposo.htm
Grazie per la spiegazione io abito a Marconi e mi ero sempre chiesta cosa fosse e perché fosse lasciata in quello stato.Grazie mille ancora.
questa costruzione era il molino Nicolai e si trovava il via portuense vicino al civico 102 …ne e’ rimasto un pezzo.