Ponte della Scafa
Descrizione: Ponte della Scafa in costruzione. Nel 1911, con il materiale ricavato dallo smontaggio del ponte provvisorio in ferro, eretto nel 1889 accanto a Ponte Sant’Angelo, si ritenne utile rabberciare il vecchio ponte pontificio della ferrovia, ora dell’Industria, e di costruirne uno all’altezza di Tor Boacciana per assicurare le comunicazioni tra la via Ostiense e l’Isola Sacra, che in quegli anni veniva bonificata. L’8 settembre 1943 il ponte venne distrutto dalle truppe tedesche e il traghetto della scafa, che era andato a riposo dopo secoli di attività, venne temporaneamente ripristinato fino alla costruzione del nuovo ponte in muratura che è stato aperto il 2 dicembre 1950.
Anno: 1916 ca
Fotografo: Anonimo
Fonte: dal libro “Immagini della campagna romana, 1853-1915” di Piero Becchetti – Edizioni Quasar – Roma 1983
Aggiunta da Carlo Galeazzi