Descrizione: Collocazione di una Madonna su un edificio dei tranvieri a Circonvallazione Appia, in Piazza Camillo Re Anno: 1958 Fotografo: (?) Fonte: Roma in movimento nelle fotografie dell’archivio Atac 1900 – 1970 di Grazia Pagnotta Editori Riuniti 2002 Aggiunta da Carlo Galeazzi
Credo che si fermerebbero ugualmente ma con uno spirito diverso. Osserverebbero la scena per puro passatempo,senza chiedersi il significato della necessità di mantenere vivo un ricordo. Oggi gli uomini sono sottoposti ad un continuo e incessante immagazzinamento di fatti e di immagini ( la nostra già decenni addietro venne denominata la “Civiltà delle Immagini”) che non lascia loro il tempo di riflettere.
Ultimi momenti di una società tradizionale,fortemente radicata anche nelle sterminate periferie.Ci penseranno la Dolce Vita,il consumismo e il Concilio Vaticano II a spazzarla via.
Ultimi momenti di una società tradizionale,fortemente radicata anche nelle sterminate periferie.Ci penseranno la Dolce Vita,il consumismo e il Concilio Vaticano II a spazzarla via.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Davvero sparita….
Davvero sparita….
Oggi si fermerebbero pochissime persone.
Oggi si fermerebbero pochissime persone.
sparito solo il benzinaio, per il resto è tutto uguale
https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=41.876295,12.516444&spn=0.000001,0.00066&t=h&z=21&layer=c&cbll=41.876295,12.516444&panoid=I7Fbj6CEndRYvQ4e1TA6NA&cbp=12,134.62,,0,-10.14
sparito solo il benzinaio, per il resto è tutto uguale
https://maps.google.it/maps?hl=it&ll=41.876295,12.516444&spn=0.000001,0.00066&t=h&z=21&layer=c&cbll=41.876295,12.516444&panoid=I7Fbj6CEndRYvQ4e1TA6NA&cbp=12,134.62,,0,-10.14
è piazza camillo re…ma non è una statua…ci passo tutti i giorni ….
è piazza camillo re…ma non è una statua…ci passo tutti i giorni ….
..e’ ancora li ed infatti non e’ una statua
..e’ ancora li ed infatti non e’ una statua
Credo che si fermerebbero ugualmente ma con uno spirito diverso. Osserverebbero la scena per puro passatempo,senza chiedersi il significato della necessità di mantenere vivo un ricordo. Oggi gli uomini sono sottoposti ad un continuo e incessante immagazzinamento di fatti e di immagini ( la nostra già decenni addietro venne denominata la “Civiltà delle Immagini”) che non lascia loro il tempo di riflettere.
Corretto sul sito
Corretto sul sito
Ultimi momenti di una società tradizionale,fortemente radicata anche nelle sterminate periferie.Ci penseranno la Dolce Vita,il consumismo e il Concilio Vaticano II a spazzarla via.
Ultimi momenti di una società tradizionale,fortemente radicata anche nelle sterminate periferie.Ci penseranno la Dolce Vita,il consumismo e il Concilio Vaticano II a spazzarla via.
la pizzeria Da Cocco ancora è lì!!!
la pizzeria Da Cocco ancora è lì!!!
ha chiuso bar ad angolo