Gianicolo
Descrizione: Gianicolo – Cannone di mezzodì. La cannonata a salve di mezzogiorno fu introdotta da Pio IX nel 1847, per conferire uno standard alle campane delle numerose chiese di Roma, affinché suonassero tutte nel medesimo istante. All’inizio lo sparo avveniva da Castel Sant’Angelo, nel 1903 il cannone fu trasferito a Monte Mario e l’anno successivo al Gianicolo. La guerra fece interrompere nel 1939 questo uso, che riprese nel 1959 per richiesta popolare.
Anno: Anni ’60
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Unità
Aggiunta da Carlo Galeazzi
In quella cannonata c’è un fiume di storia! Buongiorno :)
che sollievo quando lo sentivo………….mancava solo mezz’ora alla campanella !!! Scuola elementare Guido Alessi anni 70/73 :)
Rimettevo sempre a posto l’orologio, scuola elementare Francesco Crispi e scuola media Alessandro Manzoni
Questa è “soltanto” di qualche anno fa, con meno gente, ma sempre suggestiva !!!
Il cannone viene fatto sparare tutt’ oggi? Ogni giorno?
Sì
Mi ricordo da bambina anche se abitavo lontanissimo tiburtino si sentiva .
Vero!
Io quasi tutti i giorni quando era il periodo estivo a mezzogiorno si stava lì ad osservare anche perché abitavo a trastevere