Si, la foto è stata scattata dal tetto della palazzina oggi ritinta in giallo con le antenne di telefonia mobile. Come dice pinups, sulla destra è Via Monte Scalambra. La strada a sinistra all’inizio della discesa c’è l’incrocio con Via Vigne Nuove.
Che emozione vedere questa foto!! La nostra casa era al primo piano della terza palazzina a sinistra di via monte scalambra. Ricordo il negozio di abbigliamento e la bottega del burino dietro la prima palazzina. La foto è stata effettuata prima della costruzione della palazzina dove ci sono le grandi antenne.
Salve a tutti. I miei genitori sono arrivati nel 1947, io sono nata nel 1949 ed eabito ancora qui, proprio nell’appartamento sotto il tetto da dove è stata scattata la foto che vedete. L’Architetto era il Dr. SarcIna. La foto è stata scattata nel 1950 perchè non figura la palazzina gialla, quella con l’antenna telefonica, che fu invece costruita nel 1960. Lo so bene perchè ha coperto la visuale della curva che apre la strada da Via Isole Curzolane per accedere a Via Monte Scalabra. Gli alberi non c’erano ancora anch’essi furono aggiunti nel 1965. La strada che incrocia Via delle Isole Curzolane è Via delle Vigne Nuove, che all’epoca della foto portava verso i prati dove venne a morire Nerone ( Percorrendo la Nomentana raggiunse la Villa di Faonte ove morì ). L’edificio basso sul fnodo era il cinema AUREO ( Quanti bei film! Di quando il cinema era il CINEMA). I negozi sono sempre gli stessi: La tabaccheria- La Calzoleria che non c’e’ piu – Ferramenta Vagnozzi- La famosissima merceria di GRIGIONI GUIDO, che grazie al cielo è ancora qui – a seguire il negozio di alimentari di CARMELA – seguiva il Bar d’angolo. Spero di aver sciolto qualche dubbio, ma se qualcuno volesse altre informazioni, ne sarei ben lieta.
Ciao Rosa, io mi chiamo Emilia, io si, vorrei altre informazioni dico, sto cercando di ricostruire la storia dei teatri e dei cinema della zona, puoi raccontarmi? te ne sarei grata.
Io sono maurizio cesarini ed ho abitato dal 1953 fino al 1966 alle case popolari tra via isole curzolane e via monte rocchetta di fronte a piazza degli euganei
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
io sono nata in questa via, ma non riesco a capire che punto è. Io stavo tra via isole curzolane e via monte rocchetta…….
Tu stavi più giù . Questo è l’inizio della via ang. Via vigne nuove!!
Lorenza, è l’inizio della via venendo da p.za mote gennaro, iin fondo via delle Vigne Nuove
Dove c’era il vecchio Cinema Aureo
Non capisco che strada sia quella che va verso destra…
Neanche io riesco a capire quale punto sia. questa biforcazione proprio non la riconosco
guardando su google map ho visto che quella biforcazione è vai scalandra
Si, la foto è stata scattata dal tetto della palazzina oggi ritinta in giallo con le antenne di telefonia mobile. Come dice pinups, sulla destra è Via Monte Scalambra. La strada a sinistra all’inizio della discesa c’è l’incrocio con Via Vigne Nuove.
La abitava il geometra delle case popolari Velini
Faccio un po’ di confusione: alle nostre spalle quindi c’è l’incrocio tra via val melaina e via monte cervialto?
Si, esatto. Però non alla prima traversa in quanto c’è Via Monte Rocchetta/Piazza degli Euganei, bensì alla seconda proseguendo la discesa.
questo e’ l’incrocio con via monte scalambra….il palazzo che sta sulla desta e dove sono nato nel 1946
Che emozione vedere questa foto!! La nostra casa era al primo piano della terza palazzina a sinistra di via monte scalambra. Ricordo il negozio di abbigliamento e la bottega del burino dietro la prima palazzina.
La foto è stata effettuata prima della costruzione della palazzina dove ci sono le grandi antenne.
Salve a tutti. I miei genitori sono arrivati nel 1947, io sono nata nel 1949 ed eabito ancora qui, proprio nell’appartamento sotto il tetto da dove è stata scattata la foto che vedete.
L’Architetto era il Dr. SarcIna. La foto è stata scattata nel 1950 perchè non figura la palazzina gialla, quella con l’antenna telefonica, che fu invece costruita nel 1960. Lo so bene perchè ha coperto la visuale della curva che apre la strada da Via Isole Curzolane per accedere a Via Monte Scalabra.
Gli alberi non c’erano ancora anch’essi furono aggiunti nel 1965.
La strada che incrocia Via delle Isole Curzolane è Via delle Vigne Nuove, che all’epoca della foto portava verso i prati dove venne a morire Nerone ( Percorrendo la Nomentana raggiunse la Villa di Faonte ove morì ). L’edificio basso sul fnodo era il cinema AUREO ( Quanti bei film! Di quando il cinema era il CINEMA).
I negozi sono sempre gli stessi: La tabaccheria- La Calzoleria che non c’e’ piu – Ferramenta Vagnozzi- La famosissima merceria di GRIGIONI GUIDO, che grazie al cielo è ancora qui – a seguire il negozio di alimentari di CARMELA – seguiva il Bar d’angolo.
Spero di aver sciolto qualche dubbio, ma se qualcuno volesse altre informazioni, ne sarei ben lieta.
Ciao Rosa, io mi chiamo Emilia, io si, vorrei altre informazioni dico, sto cercando di ricostruire la storia dei teatri e dei cinema della zona, puoi raccontarmi?
te ne sarei grata.
Io sono maurizio cesarini ed ho abitato dal 1953 fino al 1966 alle case popolari tra via isole curzolane e via monte rocchetta di fronte a piazza degli euganei
Cara Rosella anche io sono nata sotto a quel tetto, nella tua spiegazione hai dimenticato che prima del bar all’angolo c’era il macellaio Pietro