Descrizione: Via Tor de’ Conti e l’Arco dei Pantani ancora transitabile Anno: 1895 Fotografo: (?) Fonte: Le strade di Roma N.C.Editori Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Quell’alto muto in peperino è antifuoco, fatto costruire da Augusto per proteggere i Fori da eventuali incendi che si fossero sviluppati in Suburra, che iniziava a destra del muro, dove ora c’è via Tor dé Conti. I Conti erano i proprietari della torre ancora esistente, sebbene ridotta alla metà originale; era infatti alta ben 60 metri. La Torre fu costruita nel 1200 da Riccardo dei Conti di Segni, fratello del papa Innocenzo III.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Quell’alto muto in peperino è antifuoco, fatto costruire da Augusto per proteggere i Fori da eventuali incendi che si fossero sviluppati in Suburra, che iniziava a destra del muro, dove ora c’è via Tor dé Conti.
I Conti erano i proprietari della torre ancora esistente, sebbene ridotta alla metà originale; era infatti alta ben 60 metri.
La Torre fu costruita nel 1200 da Riccardo dei Conti di Segni, fratello del papa Innocenzo III.