Corso Trieste

Corso Trieste
Descrizione: Corso Trieste
Anno: 1933
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello

18 Risposte

  1. che strada elegante… senza auto né in movimento né in sosta

  2. Bellissima!!! La veduta e’ riposante!!!!

  3. Lucia Prandi ha detto:

    Bellissima foto, sulla sinistra la scuola “Maria Ausiliatrice”, ancora identica, alle sue spalle un edificio simil-medievale che fu abbattuto negli anni ’70-’80, per far posto a un condominio moderno,sulla destra l’incrocio con via Dalmazia, in cui ho vissuto dalla nascita ai 20 anni
    I pini al centro di Corso Trieste ormai sono colossali :)

  4. Posso dire che a me le strade piacevano più allora, con gli alberi bassi?

  5. I marciapiedi erano grandissimi! Forse vi erano più pedoni che automobili. Che nostalgia!

  6. Uguale uguale uguale ad oggi… :D

  7. Tonino ha detto:

    Sindaco Marino… pedonalizza pure questa !

  8. Bello largo…senza macchine parcheggiate… :-/

  9. Massimo ha detto:

    Cosa c’entra Piazza Cola Di Rienzo con Corso Trieste?

  10. Bruno DeBen ha detto:

    Ci sono mille panchine fra i pini! Oggi ci sono quegli orologi fatti a mattoncini che segnano ognuno un’ora differente.

  11. Francesco Merola ha detto:

    Ho frequentato l’asilo dalle suore al “Maria Ausiliatrice” negli anni quaranta; quanta emozione nel rivedere i luoghi della mia infanzia. Chissà se c’è qualche foto del tratto di Corso Trieste tra Via Dalmazia e Via Alessandria?

  12. Pasquale Merola ha detto:

    Se ci fosse qualcuno che ha altre foto di Corso Trieste in particolare il palazzo al numero civico 25 sarei grato se le pubblicasse. Ho passato i primi 25 anni della mia vita a Corso Trieste 25 e ho frequent la scuola elementare a Via Novara dietro casa mia.

    Grazie
    Pasquale Merola

  13. Lucia Prandi ha detto:

    https://www.romasparita.eu/foto-roma-sparita/?s=via+novara

    ciao, abbiamo due foto di via Novara, antichissime

  14. Francesca ha detto:

    Qualcuno sa il motivo della presenza di quegli orologi, credo in travertino, che sono sui marciapiedi centrali di Corso Trieste, ognuno che segna un’ora diversa?

  15. Elena Revello ha detto:

    la mia famiglia arrivò a Roma dalla Toscana, nel 1936. ogni cosa abbattuta, mi spacca il cuore. Il cinema Rex, il giardino, ora mercato di v.Chiana e altro, troppo lungo descrivere.

  16. elena ha detto:

    All’angolo di V.Topino con C.so Trieste vi era una Villa con pini maestosi.La villa ospitava il Liceo Carducci.
    Tra via Lambro e V.Chiana c’era un bel giardino pieno di fiori…ora Mercato. Per non parlare del Cinema Rex.
    Tutto distrutto per 4 soldi ed ora i palazzinari, sono polvere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *