Descrizione: Piazza di Siena- Villa Borghese- Venditore di lupini, “er Fusajaro” per i romani Anno: Aprile 1977 Fotografo: Pacol Fonte: Archivio personale Aggiunta da Paolo Colesanti
Eh si. Ricordo ke da piccolo mio padre mi portava a villa celimontana e li’ c’ era er fusaiaro. Figure di un passato ke non tornera’ +. Un altro grande era er “callarostaro” ke c’ era solo in autunno. Ps da notare ke er fusaiaro della foto e’ vedovo. sul bavero della giacca porta il bottone nero del lutto. Ma ki lo usa +? : (
Ragazzi ve sete dimenticato er castagnaccio le carrube e li zeppi de liquirizia oltre ai pescetti e le barchette de liquirizia. Che tempi… Via India scuola media Tiziano Villaggio Olimpico 1961…
davanti alla scuola UGO BARTOLOMEI di via asmara c’era sempre all’uscita i fusajaro che vendeva anche la liquirizia, i lacci di liquirizia e la farina di castagne
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Le fusaje erano buone ed economiche,all’uscita da scuola ne compravo sempre un bel cartoccio con 10 lire
Eh si. Ricordo ke da piccolo mio padre mi portava a villa celimontana e li’ c’ era er fusaiaro. Figure di un passato ke non tornera’ +. Un altro grande era er “callarostaro” ke c’ era solo in autunno. Ps da notare ke er fusaiaro della foto e’ vedovo. sul bavero della giacca porta il bottone nero del lutto. Ma ki lo usa +? : (
me li ricordo tutti, i venditori di fusaje, di caldarroste e quelli delle olive…
mi hai fatto notare anche il bottone nero per il lutto, cosa che oggi non si usa più.
Il fusaiaro e olivaro era sempre li fuori scuola a viale manzoni e di inverno diventava castagnaro. Quei cartocci un ricordo indelebile!!!!;-)
carta color paglia x le caldarroste x i lupini carta oleata…
mi ricordo che fuori del colle Oppio c’era sempre il nonnetto che vendeva le fusaie e i bruscolini!
Ragazzi ve sete dimenticato er castagnaccio le carrube e li zeppi de liquirizia oltre ai pescetti e le barchette de liquirizia. Che tempi… Via India scuola media Tiziano Villaggio Olimpico 1961…
davanti alla scuola UGO BARTOLOMEI di via asmara c’era sempre all’uscita i fusajaro che vendeva anche la liquirizia, i lacci di liquirizia e la farina di castagne
Avevo 13 anni, le ottime, care fusaje