Descrizione: Manifesto realizzato in occasione dell’inaugurazione degli Stabilimenti di Cinecittà, con l’obiettivo di emulare la gloria e la potenza dell’antico Impero Romano Anno: 1937 Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Maurizio Fiorini
Fabbrica d’incantesimi, felice e appropiata invenzione sin dar nome, neologismo indovinato in una lingua ahimè contraria a novità lessicali, ce se arivava, dar capolinea a Termini, co’r tranvetto blu de le vicinali, attraverso la campagna, a Tuscolana vicino all’ippodromo Capannelle, ( indove ciannava a giocà mi’ nonno co’r binocolo e coll’ombrelle) e lì respiravi fascino e maggia, nun me chiede er perché e er come; durante le riprese, co’r ciak se gira, c’era ‘na gran caciara a festa, in mezzo a le scene fatte da compensato, chiodi, colla e cartapesta. Li mijori reggisti cianno lavorato: Blasetti, Soldati, Rossellini, Visconti, De Sica, Scola, Risi, Rosi, Monicelli, er gran Fellini. E l’attori? Mastroianni, Gassman, Manfredi, Sordi, la Magnani: c’erano ieri, nun ce so’ oggi, né purtroppo ce saran domani!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Davide Compagnone
La fabbrica dei sogni!
CINECITTA’
Fabbrica d’incantesimi, felice e appropiata invenzione sin dar nome,
neologismo indovinato in una lingua ahimè contraria a novità lessicali,
ce se arivava, dar capolinea a Termini, co’r tranvetto blu de le vicinali,
attraverso la campagna, a Tuscolana vicino all’ippodromo Capannelle,
( indove ciannava a giocà mi’ nonno co’r binocolo e coll’ombrelle)
e lì respiravi fascino e maggia, nun me chiede er perché e er come;
durante le riprese, co’r ciak se gira, c’era ‘na gran caciara a festa,
in mezzo a le scene fatte da compensato, chiodi, colla e cartapesta.
Li mijori reggisti cianno lavorato: Blasetti, Soldati, Rossellini,
Visconti, De Sica, Scola, Risi, Rosi, Monicelli, er gran Fellini.
E l’attori? Mastroianni, Gassman, Manfredi, Sordi, la Magnani:
c’erano ieri, nun ce so’ oggi, né purtroppo ce saran domani!