Piazza della Repubblica
Descrizione: Piazza della Repubblica (già piazza Esedra) – Notare l’esedra di Gaetano Koch ancora in costruzione (sarà terminata nel 1903) e la fontana delle Naiadi, ancora priva del gruppo scultoreo centrale (la prima soluzione del Rutelli sarà posta in opera solo nel 1911, e poi sostituita dall’attuale Glauco con delfino nel 1914).
Anno: 1901
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Magari fosse ancora così
Se non sbaglio all’epoca di doveva chiamare Piazza Termini.
Beh, in piena monarchia di sicuro non poteva chiamarsi come ora
Fabio Canali intendevo che non si chiamasse neanche piazza Esedra (nella descrizione c’è scritto “già Piazza Esedra”).