Non si tratta di depravati o maledetti. Roma era soggetta a devastanti alluvioni e quando dopo la presa di porta pia nel 1870 Roma fece parte del Regno d’Italia e fu la capitale i piemontesi vennero a costruire i ministeri e i muraglioni del lungotevere per scongiurare le alluvioni.
però qualcosa non torna, la fontana davanti la chiesa pare essere l’unica cosa rimasta del porto eppure dalla foto d’epoca sembra proprio che fosse davanti alla chiesa, mentre attualmente quella fontana sarà circa 30 metri sulla destra ( guardando la chiesa). Che sia stata spostata?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Prima del massacro…
In 2769 anni di storia , quanti cambiamenti ….!
Ringraziamo il maledetto piccone…
Molto molto piu’ bello
Quali depravati maledetti hanno distrutto tutto?
Non si tratta di depravati o maledetti. Roma era soggetta a devastanti alluvioni e quando dopo la presa di porta pia nel 1870 Roma fece parte del Regno d’Italia e fu la capitale i piemontesi vennero a costruire i ministeri e i muraglioni del lungotevere per scongiurare le alluvioni.
Bastava una diga a monte
O un muraglione alle spalle del porto.
La proposta alternativa prevedeva un canale che tagliasse Prati (dove davvero erano solo prati)
Ma dove ora c’è Via Tomacelli all’epoca c’erano degli edifici??
Ma dove ora c’è Via Tomacelli all’epoca c’erano degli edifici??
Ciao Marco, guarda dove ci si deve incontrare…
Stupenda.
che bella! dietro non cèra ancora piazza Augusto imperatore e vedo via dell’arancio?
Emanuele De Angelis Alessandro De Angelis Annalisa Buttarelli
però qualcosa non torna, la fontana davanti la chiesa pare essere l’unica cosa rimasta del porto eppure dalla foto d’epoca sembra proprio che fosse davanti alla chiesa, mentre attualmente quella fontana sarà circa 30 metri sulla destra ( guardando la chiesa). Che sia stata spostata?
Certo che è stata rimossa e spostata. Insieme e accanto alla fontana, oggi c’è anche la colonna delle Pine del Tevere.
Molto e interessante questa immagine del Porto di Riprtta
Gli sventramenti del ventennio sono stati una iattura ma anche i piemontesi non ci sono andati leggeri a distruggere
Opere di ammodernamento che sono la normalità in qualsiasi capitale europea.
Il colpo di grazia: il museo dell’Ara Pacis!
Come, museo? Ma non è un autogrill?!? :-(
No, è la stazione della futura metropolitana!!!!!
Che peccato, ma se penso a come sarebbe ridotto oggi, forse è meglio così
No ma belli i muraglioni
Era bello, ma ora vi entrerebbe l’acqua a casa senza muraglioni un anno si e uno no
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Piene_del_Tevere_a_Roma
Qui dice che all’incirca c’era un alluvione una volta ogni 30 anni..
????
Costruito con i pezzi del Colosseo resi disponibili a gratis dall’ultimo terremoto.
Ah, bei tempi quelli!!
E questo va ricostruito…c era un progetto al riguardo di alcuni anni fa…
Magari….
c’è un progetto della facoltà di architettura università sapienza se non mi sbaglio
Si
Una cosa per volta, ora e volta del mausoleo d Augusto!
che spettacolo
Meravigliosa….Roma mia… mai dimenticata….
ci si pescavano anche le spigole, incredibile ma vero
Ah, riaverlo indietro!
scusami, che zona è di Roma?
Quella davanti a te è via Tomacelli. Siamo di fianco a Piazza Augusto Imperatore.
Era un vero capolavoro